| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/02/2019 - 30/06/2019 | 22 | 2 | Ambiente scolastico |
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Cambiano | Plesso : I C CAMBIANO CAP Istituto : I C CAMBIANO Scuola primaria | Classi 5e : 2 |
| Moncalieri | Plesso : IC MONCALIERI S MARIA BARRUERO Istituto : I C MONCALIERI SANTA MARIA Scuola primaria | Classi 5e : 2 |
| Plesso : IC MONCAL S PIETRO MONTESSORI Istituto : I C MONCALIERI BORGO S PIETRO Scuola primaria | Classi 5e : 3 | |
| Plesso : I C MONCAL S MARIA E STRADA Istituto : I C MONCALIERI SANTA MARIA Scuola primaria | Classi 5e : 1 | |
| Plesso : IC MONCALIERI NASI CALVINO Istituto : I C MONCALIERI NASI Scuola primaria | Classi 4e : 3 | |
| Plesso : IC MONCAL S PIETRO GABELLI Istituto : I C MONCALIERI BORGO S PIETRO Scuola primaria | Classi 5e : 2 | |
| Plesso : IC MONCALIERI SANTA M BATTISTI Istituto : I C MONCALIERI SANTA MARIA Scuola primaria | Classi 5e : 1 | |
| Plesso : IC MONCAL S PIETRO M POLO Istituto : I C MONCALIERI BORGO S PIETRO Scuola primaria | Classi 5e : 3 | |
| Poirino | Plesso : I C POIRINO CAP Istituto : I C POIRINO Scuola primaria | Classi 5e : 2 |
| Plesso : I C POIRINO FRAZ AVATANEI Istituto : I C POIRINO Scuola primaria | Classi 5e : 1 | |
| Plesso : I C POIRINO FRAZ MAROCCHI Istituto : I C POIRINO Scuola primaria | Classi 5e : 1 | |
| Plesso : AMARETTI Scuola primaria | Classi 5e : 1 | |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Scuola primaria | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Dietista » Operatori : 1 - ore 50 |
| Documentazione | ||||
|
| Note aggiuntive |
| Obiettivo bambini: •Promuovere una corretta alimentazione; •stimolare la curiosità e la capacità di osservazione dei bambini, fornendo strumenti utili ad avvicinarli al mondo alimentare e alla comprensione delle etichette degli alimenti; •favorire l'interdisciplinarietà; •coinvolgere i bambini in esperienze di gioco-studio, favorendo l'interiorizzazione delle informazioni e migliorando la partecipazione del bambino all'attività didattica. |