 | Materiale di comunicazione e informazione Materiale informativo utilizzato durante gli interventi. |
 | Materiale di comunicazione e informazione Materiale informativo utilizzato durante gli interventi. |
 | Materiale di comunicazione e informazione Materiale informativo, con i dati aggiornati alla sorveglianza nazionale del 2016 e i relativi consigli da mettere in pratica e utilizzati durante gli interventi. |
 | Materiale formativo/educativo
|
 | Materiale formativo/educativo Card dei quattro personaggi con le relative allergie e intolleranze, con indicati i cibi che ognuno di esso dovrebbe evitare. |
 | Materiale formativo/educativo Depliant sulle corrette norme comportamentali utilizzato come sussidio durante gli interventi. |
 | Materiale formativo/educativo Domande relative ai valori nutrizionali e non delle sette categorie di spuntini/merende possibili: biscotti; snack al cioccolato; crackers e schiacciatine; patatine; frutta e verdura; succhi e bevande e merendine. |
 | Materiale formativo/educativo Istruzioni del gioco, per comprendere le regole e poterci giocare |
 | Materiale formativo/educativo Pedine dei quattro personaggi che si indentificano con le quattro squadre dei bambini che ci giocheranno. |
 | Materiale formativo/educativo Poster sulla stagionalità della frutta, utilizzato durante gli interventi. |
 | Materiale formativo/educativo Poster sulla stagionalità della verdura utilizzato come sussidio durante gli interventi. |
 | Materiale formativo/educativo Tabellone del gioco Merendiniamo. |
 | Materiale formativo/educativo Tessere che contengono delle domande che prendono spunto da quello che è stato detto durante l'intervento nella parte teorica. |
 | Materiale formativo/educativo Tessere che contengono gli imprevisti e permettono di avanzare caselle o meno, in base ai corretti stili di vita. |
 | Materiale formativo/educativo Presentazione power point, usanta durante l'intervento teorico- pratico, per insegnanti e genitori. |
 | Materiale formativo/educativo Presentazione power point utilizzata come sussidio durante l'intervento teorico pratico con i bambini. |
 | Relazione finale
|
 | Strumenti di analisi e valutazione il merendiario ha le funzioni di un diario alimentare, sottoposto ai bambini pre intervento per valutare le loro abitudini alimentari durante la merenda |
 | Strumenti di analisi e valutazione Il merendiario post intervento viene consegnato e compilato dai bambini una settimana dopo l'intervento per una valutazione,a medio termine, sulle variazioni delle abitudini alimentari dei bambini. |
 | Strumenti di analisi e valutazione Questionario di gradimento, a lungo termine, del progetto svolto. |
 | Strumenti di analisi e valutazione Questionario di gradimento, a lungo termine, per insegnanti e genitori ai fini di valutare il progetto svolto. |
 | Strumenti di analisi e valutazione Questionario rivolto ai bambini prima dell intervento per valutare le loro conoscenze riguardo l'alimentazione e le etichette alimentari |
 | Strumenti di analisi e valutazione questionario somministrato ai bambini post intervento per valutare le conoscenze in campo alimentare e sulla corretta lettura delle etichette alimentari |
 | Strumenti di analisi e valutazione test per genitori e insegnanti ai fini di valutarne le conoscenze pre intervennto |
 | Strumenti di analisi e valutazione test per valutare la conoscenza di genitori e insegnanti post intervento |