#CISTALARADIORAP (catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 5
Progetto avviato nell’anno 2016
INTERVENTO/AZIONE
Intervento sul gruppo classe
Il progetto si svolge attraverso una metodologia attiva legata al confronto di gruppo e a strumenti dinamici e coinvolgenti. Gli strumenti utilizzati devono lasciar spazio di parola a tutti e facilitare l'espressione libera dei pensieri dei ragazzi in un clima non giudicante, in cui l'operatore è garante. I conduttori del progetto hanno una funzione di facilitazione, di stimolo e di sintesi del lavoro di gruppo.
Il rap e la puntata radio divengono un mezzo di comunicazione privilegiato tra pari.
Sono previsti 10 incontri nelle classi di due ore circa l'uno.
Nei primi incontri vengono sviluppati i temi relativi all'addiction e agli stili di vita del divertimento. Successivamente, sulla base dei contenuti emersi, la classe viene aiutata a costruire un prodotto musicale.
In ultimo attraverso la web radio viene registrata una puntata radio in cui fanno un resoconto e una valutazione del progetto.
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2019 - 31/12/2019 | 5 | 16 | 100 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento |
Carmagnola | Plesso : BALDESSANO ROCCATI Istituto : I I S BALDESSANO ROCCATI Scuola Secondaria di secondo grado Scuola Polo | Classi 1e : 1
|
Moncalieri | Plesso : G B PININFARINA Scuola Secondaria di secondo grado Scuola Polo | Classi 1e : 2
|
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Minori Scuola secondaria di secondo grado Giovani 19-24 anni
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)Programmi educativi Role playing | Educatore professionale » Operatori : 5 - ore 200 Assistente sociale » Operatori : 1 - ore 42 Psicologo » Operatori : 1 - ore 42
|