| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/01/2019 - 31/12/2019 | 1 | 6 | Servizi Sanitari |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Alessandria; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Scuola | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 3 Psicologo » Operatori : 2 - ore 3 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 2 - ore 3 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 3 |
| Documentazione | ||
|
| Note aggiuntive |
| Metodologie di lavoro Il progetto prevede un approccio multidisciplinare e una metodologia attiva. L'ipotesi è quella di costruire una struttura di progetto che favorisca l'integrazione di tre prospettive differenti: le leggi e le regole, il possibile impatto sulla salute e il funzionamento dei dispositivi, la media education e la promozione della salute. Nel rispetto delle reciproche competenze e professionalità il percorso formativo rivolto agli insegnanti sarà improntato ad una metodologia che favorisca l'apprendimento attivo e consolidi l'esperienza di gruppo. Gli insegnanti saranno fruitori delle tre unità didattiche e sperimenteranno i materiali ( schede stimolo, video) |