Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
SENSIBILIZZAZIONE ALLA CULTURA DELLA DONAZIONE DI ORGANI TESSUTI E CELLULE
Regione Lombardia gruppo ATS Val Padana
Progetto avviato nell’anno 2015

INTERVENTO/AZIONE
Realizzazione di due edizioni del Corso di aggiornamento obbligatorio per la medicina di famiglia ed altri professionisti sanitari
E' stati realizzato un corso di aggiornamento obbligatorio (in due edizioni: una per Mantova e una per Cremona) per MMG e PLS in tema di donazione che è stato inserito nel Piano di Formazione Aziendale 2019. Il corso è stato aperto anche alle altre professioni sanitarie (infermieri, ostetriche e assistenti sanitari)
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
05/10/2019 - 09/11/2019   Servizi Sanitari
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
 Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Lezioni frontali
  •  
    Documentazione
    Altro
    programma corso edizione di Cremona
    Altro
    programma corso edizione di Mantova
    Note aggiuntive
    La prima edizione del corso "DIAMO IL MEGLIO DI NOI: DONARE LA VITA A CREMONA E MANTOVA: i professionisti si raccontano" si è tenuta in data 5 ottobre 2019 a Mantova, la seconda edizione a Cremona in data 9 novembre 2019. Il corso organizzato dall' ATS della Val Padana, ha perseguito l'obiettivo di formare e aggiornare i MMG e PLS sul Sistema Regionale Trapianti, sulle reti di trapianti a Cremona e Mantova, sulla normativa relativa al tema donazione di organi, tessuti e cellule, sulle modalità di manifestazione di volontà e la gestione del counselling motivazionale breve in ambulatorio ed in altri contesti opportunistici. Il programma del corso è stato pubblicato anche sul sito del ministero della salute nella sezione dedicata al programma ministeriale "DIAMO IL MEGLIO DI NOI".
    Nell'edizione di Mantova (5 ottobre presso il MAMU Center) erano presenti: 133 MMG, 29 PLS e 49 altri professionisti sanitari
    Nell'edizione di Cremona (9 novembre presso l'Ospedale di Cremona) erano presenti: 132 MMG, 19 PLS e 23 altri professionisti sanitari.
    Nella sezione "Documentazione" è possibile visionare i due programmi
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute