Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
PREVENZIONE DEI DISTURBI DELLA CONDOTTA ALIMENTARE (CATALOGO)
Regione Piemonte gruppo ASL Vercelli
Progetto avviato nell’anno 2010

INTERVENTO/AZIONE
Corso di formazione per insegnanti 2012
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/02/2012 - 30/05/20121204Ambiente scolastico
Comuni coinvolti nell’intervento
Romagnano Sesia; Gattinara; Borgosesia; Vercelli;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
 Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Counseling
  • Lezioni frontali
  • Medico
    » Operatori : 2 - ore 37
    Note aggiuntive
    Nel corso dell'A.S. 2011/2012 si è svolto il corso di formazione per gli insegnanti delle scuole secondarie della provincia di Vercelli. Dal momento che il corso ha visto la partecipazione di insegnanti provenienti da diversi Istituti superiori, si è scelto di svolgere gli incontri in una delle aule messe a disposizione dall'Azienda Ospedaliera di Vercelli. Il corso si è svolto nel secondo quadrimestre dell'anno scolastico ed ha visto la partecipazione del SIAN dell'ASL di Vercelli, nella figura del Dott.Abelli, che ha tenuto gli incontri riguardanti l'aspetto della nutrizione.
    E' stata effettuata una valutazione delle conoscenze in merito sia ai Disturbi Alimentari, che dei contenuti nutrizionali, mediante questionario pre e post e questionario di gradimento.
    È aumentata negli Insegnanti la consapevolezza e la capacità di individuare precocemente casi di malattia all'interno della scuola attraverso i momenti esperienzali e i lavori di gruppo.
    Gli insegnanti, attraverso presentazione di casi clinici interni alla scuola e discussione in gruppo, hanno migliorato la loro capacità di fungere da "trait d'union" con i familiari per fornire loro risposte di prima battuta.
    L'aumento della conoscenza e della sensibilizzazione degli insegnanti circa i Disturbi della Condotta Alimentare è stata valutata mediante l'incremento delle risposte corrette tra questionario di valutazione pre e post superiore all'80%.
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute