| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/10/2019 - 30/10/2019 | 2 | 1 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Novara; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Insegnante Scuola dell'infanzia Scuola secondaria di secondo grado | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 1 - ore 0 Infermiere » Operatori : 1 - ore 0 Medico » Operatori : 1 - ore 0 |
| Documentazione | ||
|
| Note aggiuntive |
| Conoscere per prevenire: a tu per tu con SPRESAL, INAIL e ANMIL SCUOLA DELL'INFANZIA La prevenzione degli incidenti domestici attraverso giochi e letture tratti dal progetto Regionale "Affy fiuta pericoli"presentato da personale SPRESAL SCUOLA PRIMARIA - I pericoli e i rischi nei giochi e al parcopresentato da personale SPRESAL "Luca Tartuga" e l'approccio alle corrette posture sui banchi di scuola e la gestione ergonomica dello zaino presentato da personale INAIL "Il nonno saggio racconta" un invalido dell'ANMIL racconta la storia del suo infortunio; presentato da personale ANMIL SCUOLA SECONDARIA DI 1° - 2° - L'esperienza dello SPRESAL nella prevenzione di infortuni e malattie professionali presentato da personale SPRESAL - L'attività dell'INAIL presentato da personale INAIL - "A me è successo..." racconto di un infortunio che ha cambiato la vita, presentato da personale ANMIl Quest'anno hanno partecipato solo n. 2 classi Filos Formazione di Novara (n. 39 partecipanti di cui n. 2 docenti) |