Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA TUTELA DELLA SALUTE SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO:PERCORSO PER CONOSCERE CHI FA PREVENZIONE NEL TERRITORIO NOVARESE
Regione Piemonte gruppo ASL Novara
Progetto avviato nell’anno 2012

INTERVENTO/AZIONE
Il venerdì dell'agricoltura 2019 - partecipazione studenti e docenti ITA Bonfantini
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/09/2019 - 31/10/20191478Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
NovaraPlesso : BONFANTINI
Istituto : G BONFANTINI
Scuola Secondaria di secondo grado
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Altri professionisti del settore pubblico
Altri professionisti del settore privato
Giovani
Lavoratori
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Lezioni frontali
  • Medico
    » Operatori : 1 - ore 0
    Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
    » Operatori : 1 - ore 0
    Documentazione
    Materiale di comunicazione e informazione
    LOCANDINA
    Note aggiuntive
    25 OTTOBRE 2019
    organizzato in collaborazione con AGRIPIEMONTEFORM/CONFAGRICOLTURA, COLDIRETTI NOVARA VCO e con il patrocinio di CIA

    Titolo SPAZI CONFINATI E AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO:RICONOSCERLI E LAVORARE IN SICUREZZA IN AGRICOLTURA

    SEDE: Aula Magna I.T.A.S. "G. BONFANTINI" - Corso Risorgimento n. 405 - Novara
    Riconoscimento crediti come ore di aggiornamento per RSPP/ASPP e RLS/RLST, posti riservati per studenti e docenti I.T.A.S."G. BONFANTINI"

    n. 34 partecipanti (9 Cia, 25 Confagricoltura); 4 classi 5a ITA Bonfantini 63 studenti e 15 docenti; Tot: 112 partecipanti

    IN QUESTA SCHEDA RENDICONTATI PARTECIPANTI ITA Bonfantini

    CON IL DS DELL'ISTITUTO E ALCUNI DOCENTI DELLE MATERIE DI INDIRIZZO SI è CONCORDATO DI FAR PARTECIPARE LE CLASSI QUINTE CHE CON IL DIPLOMA POTRANNO OPERARE DIRETTAMENTE CON LE AZIENDE DEL COMPARTO AL FINE DI SENSIBIULIZZARLI E FORMALI SU UN TEMA CHE SPESSO VIENE SOTTOVALUTATO DA LAVORATORI E OPERATORI DEL SETTORE

    L'AULA MAGNA è STATA CONCESSA A TITOLO GRATUITO
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute