Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Progetto P.A.S.S. (Progetto Andrologico di Screening per Studenti)
Regione Piemonte gruppo ASL Alessandria
Progetto avviato nell’anno 2019

INTERVENTO/AZIONE
conferenza stampa
In Italia la prevenzione andrologica è stata a lungo trascurata, con la conseguenza di compromettere il potenziale di fertilità delle generazioni future. Nel corso degli ultimi anni è stato registrato un preoccupante incremento delle problematiche andrologiche in termini di patologie organiche riproduttive e sessuali. Inoltre, con l'abolizione della visita di leva, che in passato costituiva una forma di screening su larga scala, è venuta a mancare l'unica attività preventiva di primo livello che di default riguardava tutti i giovani di sesso maschile. Ecco quindi l'importanza di evidenziare problematiche andrologiche precocemente, quando possono ancora essere risolte, evitando di incorrere in problemi di sterilità. I dati della Letteratura Medica Internazionale evidenziano che il 30-40% dei giovani maschi di età compresa tra i 14 e i 19 anni presentano una patologia andrologica. Si tratta di patologie che in alcuni casi possono interferire sulla fertilità ma che spesso sono facilmente curabili e correggibili.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/02/2020 - 30/02/202012 Comunità
Comuni coinvolti nell’intervento
Alessandria;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Comune
Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing
  • Mass media
  • Organizzazione eventi
  • Produzione/valorizzazione di materiali documentali (report/dossier, opuscoli/locandine)
  • Web media
  • Medico
    » Operatori : 2 - ore 2
    Documentazione
    Materiale di comunicazione e informazione
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute