In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/02/2020 - 15/03/2020 | 16 | 2 | 208 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Asti | Plesso : ANGELO BROFFERIO ASTI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 2e : 7 |
Castell'Alfero | Plesso : DE ROLANDIS CASTELLALFERO Istituto : I C CASTELLALFERO Scuola Secondaria di primo grado | Classi 2e : 2 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Insegnante scuola secondaria di primo grado » Operatori : 6 - ore 6 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
UNPLUGGED è articolato in 12 unità di circa 1 ora ciascuna, ed è condotto dall'insegnante in classe applicando le metodologie interattive su indicate, con il supporto del Quaderno dello Studente. I docenti, che hanno ricevuto una formazione specifica, sperimenteranno in prima persona le 12 sessioni di attività previste dal programma che verranno poi riproposte in classe, rilevando anche le difficoltà possibili che gli alunni potrebbero manifestare in corso di applicazione del Programma. Parti integranti e standardizzate del Programma UNPLUGGED sono: le fasi di lavoro/gioco da attuare con gli alunni, il manuale metodologico per il docente ed il quaderno per lo studente. Il materiale cartaceo viene fornito gratuitamente dall'Osservatorio Epidemiologico per le Dipendenze della Regione Piemonte. Per l'anno scolastico 2019-2020 il materiale cartaceo (quaderno dell'Insegnante e dello studente) è stato distribuito a febbraio 2020. |