Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Canavese Insieme per l'Infanzia -CIPI'
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 4
Progetto avviato nell’anno 2018

INTERVENTO/AZIONE
Laboratori 0-6
Dopo una serie di incontri di co-programmazione con i nidi e le scuole dell'infanzia del territorio, le educatrici e le insegnanti della scuola del'infanzia si sono orientate prevalentemente sulla scelta di laboratori di musica, danza, giocomotricità, inglese ma anche, in minima parte, di laboratori di teatro, educazione ambientale e coding, dimostrando come tali attività siano, sul territorio, non pienamente accessibili alle famiglie che spesso non possono permettersi economicamente di iscrivere i figli ad attività educative, sportive e culturali al di fuori del contesto scolastico.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/10/2018 - 20/12/20182402600Comunità
Comuni coinvolti nell’intervento
Vistrorio; Strambino; Rivarolo Canavese; Pavone Canavese; Ivrea; Cuorgné; Azeglio;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Altri professionisti del settore privato
Minori
Adulti
Famiglie
Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.)
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Programmi educativi
  • Educatore professionale
    » Operatori : 1 - ore 20
    Educatore professionale
    » Operatori : 8 - ore 80
    Insegnante scuola infanzia
    » Operatori : 30 - ore 20
    Documentazione
    Documentazione progettuale
    Documentazione progettuale
    Note aggiuntive
    Durante l'anno scolastico 2018-19 sono stati realizzati Laboratori 0-6 presso le scuole dell'infanzia dell'IC Ivrea 1 e IC Ivrea 2, della DD di Cuorgnè,dell'IC Azeglio, dell'IC Vistrorio, dell'IC Pavone, dell'IC Rivarolo e presso i 4 asili nido partecipanti.
    Sono stati coinvolti 600 bambini coinvolti ed erogate 500 ore di laboratorio.
    Dei bambini coinvolti, il 7% sono bambini con bisogni speciali, 9% sono in carico ai servizi sociali, il 10% hanno genitori con cittadinanza straniera, sia comunitaria che non, e il 7% provengono da famiglie con ISEE < 12.000 Euro l'anno.
    Sono state inoltre organizzate attività sul territorio quali laboratori in lingua inglese, laboratori di lettura animata e giornate outdoor rivolte a bambini, genitori e nonni.
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute