Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Canavese Insieme per l'Infanzia -CIPI'
Regione Piemonte ASL Torino 4
Progetto avviato nell’anno 2018 - Ultimo anno di attività : 2021

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Il progetto mira a trasformare il Canavese in un luogo attento ai bisogni dei bambini 0-6 anni e delle loro famiglie, in grado di prevenire o identificare precocemente forme di disagio familiare e offrire una presa in carico globale e multiprofessionale.
      La costruzione di un ambiente accogliente e a misura di bambini e famiglie contribuirà, sul medio-lungo periodo, a incrementare la salute
      psicofisica e a ridurre significativamente le condizioni di disagio individuale, familiare e sociale.
      Obiettivi specifici sono:
      1) incrementare l'accesso ai servizi educativi e di supporto (potenziamento e ampliamento dell'accesso);
      2) attivare nuovi servizi di supporto e laboratori presso nidi, scuole e centri famiglia, in orario scolastico ed extrascolastico (integrazione dei servizi educativi),
      3) che coinvolgano attivamente e continuativamente le famiglie per valorizzarne le risorse e promuoverne
      il protagonismo (supporto alla genitorialità).
  • Analisi di contesto
    • Considerato il Bando Contrasto alla povertà educativa 0-6 anni, si è costituito nei Distretti di Cuorgnè e di Ivrea un tavolo di progettazione che, con la partecipazione e il partenariato dell'ASL TO 4, dei consorzi socio-assistenziali locali, di numerose scuole, comuni, cooperative e associazioni, ha elaborato un progetto finalizzato a trasformare il Canavese in un luogo attento ai bisogni dei bambini 0-6 anni e delle loro
      famiglie.
      Il progetto, avente come capofila il consorzio Copernico di Ivrea, è stato oggetto di finanziamento, le attività programmate hanno avuto inizio a marzo 2018 e si svilupperanno nel triennio 2018-2021.
  • Metodi e strumenti
    • Gruppo di progetto: l'ASL TO 4 ( Distretti di Cuorgnè e Ivrea, SSD Promozione della Salute, SC Ginecologia e Ostetricia-presidio di Ivrea, SC Pediatria-presidio di Ivrea, Pediatri di libera scelta), i Consorzi socio assistenziali CISS 38 di Cuorgnè, CISSAC di Caluso, IN.RE.TE. di Ivrea, Asili Nido, Scuole dell'infanzia, Comuni , soggetti del privato sociale locale. Il Consorzio Copernico di Ivrea è l'ente capofila.
      Le tre aree di intervento individuate dal bando e dal progetto sono:
      1. accessibilità ai servizi; 2. integrazione dei servizi; 3. sostegno genitoriale.
      Sono in programma:
      - Laboratori 0-6 anni nei nidi e nelle scuole dell'infanzia partner del progetto mirati all'educazione emotiva e relazionale dei bambini - Uno Sportello di Ascolto e Sostegno per genitori e docenti nelle scuole dell'infanzia partner del progetto - Un Gruppo di supervisione multiprofessionale
      - Uno Sportello di Mediazione Familiare - Percorsi in piccoli gruppi per mamme con bambini da 0 a 6 mesi e per mamme e famiglie con bambini 0-3 anni ( M'Ami- Il luogo delle mamme).
      - Borse della cultura offerte ai minori dalla Fondazione Comunità del Canavese
      - Accompagnamento solidale e peer tutoring
      - Sperimentazione di una nuova forma di affiancamento familiare
  • Valutazione prevista/effettuata
    • E' effettuata dalla Fondazione Zancan in sinergia con i partner.
      Si utilizzano questionari on line e schede di monitoraggio.
      Il monitoraggio sarà centrato sul beneficiario finale, ossia i minori e le famiglie, e su cambiamento che il progetto produce.
      La valutazione d'impatto si svolgerà dopo due anni dal termine del progetto.
  • Note
    • CIPÍ è un progetto finanziato dal "Fondo Nazionale per il contrasto alla povertà educativa minorile", fondo finalizzato a sostenere le iniziative educative e culturali con caratteristiche innovative.
      Il progetto ha una durata di tre anni e un contributo per la realizzazione di 380.000 Euro.
      L'idea alla base è quella di sviluppare collaborazioni e sinergie a dimensione canavesana dal momento che vi sono bisogni, ma anche risorse, comuni alle tre aree consortili.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
Genitorialità
 Ambiente scolastico
Comunità
Bambini (0-2 anni)
Scuola dell'infanzia
35-44 anni
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Materiale di comunicazione e informazione
Materiale di comunicazione e informazione
Materiale di comunicazione e informazione
Documentazione azioni interventi
Relazione intermedia
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2020
Allegato non descritto2020
Allegato non descritto2020
Allegato non descritto2020
Allegato non descritto2020
Allegato non descritto2020
Allegato non descritto2020
Allegato non descritto2020
Altro
Verbale riunione di monitoraggio2019
verbale della riunione2020
verbale della riunione2020
Documentazione progettuale
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2019
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Materiale di comunicazione e informazione
SITO WEB2021
SITO WEB2021
SITO WEB2021
SITO WEB2021
SITO WEB2021
Allegato non descritto2021
LOCANDINA EVENTO 26 GIUGNO 20212021
Link al sito web "CIPI'-Canavese per l'infanzia"2020
Sito "CIPI'-Canavese per l'infanzia"2020
Allegato non descritto2020
link al sito CIPI'Canavese per l'infanzia2020
Allegato non descritto2020
Allegato non descritto2020
Allegato non descritto2020
Link alla pagina Facebook "CIPI' - Canavese insieme per l'infanzia"2020
Allegato non descritto2018
Allegato non descritto2018
Link alla pagina Facebook" CIPI'- Canavese insieme per l'infanzia2020
Link a pagina Facebook "CIPÌ - Canavese Insieme Per l'Infanzia"2020
Slides presentazione monitoraggio 2019
Locandina M'Ami- Il luogo delle mamme di Caluso 2018
Newsletter n.1-20182018
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Altro
 Altro
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
BURTON VITTORIA (responsabile)
Consorzio Copernico Ivrea
Email: vittoria.burton@consorziocopernico.it
Dott.ssa FRANCONE CARLA
Medico
ASL TO 4 -SSD Promozione della Salute
Email: cfrancone@aslto4.piemonte.it
Telefono: 0125 414747
Dott. BELLAN Giorgio
Dirigente veterinario Responsabile ssd Promozione Salute
ASL TO4- SSD Promozione della Salute
Email: gbellan@aslto4.piemonte.it
Telefono: 011.8212314 011.9217647
MILETTA MICHELA
ASL TO 4-Dipartimento Materno Infantile
Email: mmiletta@aslto4.piemonte.it
ERMACORA ANTONELLA
Società Eclectica di Torino
Email: ermaora@eclectica.it
Non indicati
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute