Sportello TiAscolto!
Regione Piemonte gruppo Associazione Sportello TiAscolto!
Progetto avviato nell’anno 2019
INTERVENTO/AZIONE
Orientamento alle risorse esistenti presenti sul territorio
Le persone dopo l'accoglienza ricevono un indirizzamento verso le realtà e le risorse sul territorio (precedentemente mappate dai promotori del progetto) che meglio possono rispondere ai bisogni espressi dal cittadino (non solo di salute, ma anche secondo le altre caratteristiche della domanda).
L'orientamento ad altri servizi avviene sia quando l'erogazione di una consulenza psicologica non è la risposta appropriata al bisogno espresso, sia quando i professionisti coinvolti nel progetto hanno esaurito la propria disponibilità ad accogliere nuovi accessi. In questo secondo caso il cittadino viene inviato alle realtà gemelle sul territorio che applicano politiche improntate all'accessibilità per prestazioni psicologiche, con cui il progetto è in rete e stretta collaborazione.
L'orientamento a risorse presenti sul territorio è parte integrante della pratica clinica, promosso dagli psicologi del servizio.
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2019 - 31/12/2019 | | | 250 | Ambienti di vita |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Torino; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori Giovani Adulti Anziani Disabilità Patologie specifiche Immigrati Lavoratori Genere Disoccupati Altro Famiglie Volontari DSA
| Interventi sul contesto (fisico e sociale)Supporto sociale (creazione reti o coalizioni) | Psicologo » Operatori : 8 - ore 0 Volontario » Operatori : 1 - ore 540
|
Documentazione |
 | Documentazione progettuale Elenco delle realtà per azione di orientamento ai servizi sul territorio, in costante aggiornamento |
|