Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Canavese Insieme per l'Infanzia -CIPI'
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 4
Progetto avviato nell’anno 2018

INTERVENTO/AZIONE
M'Ami-Il luogo delle mamme presso i Centri Famiglie
Nel 2020 sono stati realizzati n 7 percorsi in piccoli gruppi per neo mamme, attivati e realizzati in modalità mista in presenza e on line. Per ogni gruppo sono stati organizzati 10 incontri a cadenza, ogni incontro è durato 2 ore.Complessivamente hanno partecipato 60 mamme. Sono stati realizzati 3 cicli di incontri per mamme senior, ossia mamme che negli anni hanno frequentato il M'Ami. E' stato organizzato un incontro di due ore al mese, con 10 partecipanti per gruppo, in presenza e on line, coinvolgendo 70 mamme. In merito alle famiglie con bambini 0-3 anni, è stato organizzato un ciclo di 8 incontri, di cui due in presenza presso i Centro Famiglie, e 6 on line.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2020 - 31/12/2020702200Comunità
Comuni coinvolti nell’intervento
Rivarolo Canavese; Ivrea; Caluso;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Altri professionisti del settore privato
Minori
Adulti
Famiglie
Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.)
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Educazione socioaffettiva
  • Educatore professionale
    » Operatori : 2 - ore 70
    Documentazione
    Relazione intermedia
    Relazione intermedia
    Note aggiuntive
    E' stato sperimentato un breve percorso di accompagnamento emotivo per mamme in gravidanza con l'attivazione di un solo percorso on line con circa 8 mamme.
    I gruppi M'Ami sono pienamente riconosciuti dai partner di progetto come una risorsa per i genitori in situazione di fragilità o isolamento. Sono infatti aumentati sensibilmente gli invii da parte di pediatri e assistenti sociali. Sono stati mantenuti gli incontri trimestrali con l'equipe dei pediatri territoriali.
    Importante è stata la sinergia costruita con il gruppo di cammino per gestanti e famiglie con bambini 0-2 anni dell'ASL TO 4, attivi a Castellamonte/Borgiallo, Cuorgnè e Ivrea.
    I gruppi di cammino sono stati determinanti per agganciare quattro mamme particolarmente vulnerabili che, per motivi familiari o caratteriali, non riuscivano a frequentare il M'AMI. I gruppi di cammino hanno coinvolto anche un numero elevato di donne straniere.
    Si è rilevato un forte protagonismo delle donne che hanno partecipato al M'Ami, le quali hanno creato video, testi e poesie per descrivere e promuovere l'esperienza. Infine, si sono consolidati i gruppi informali tra mamme che hanno partecipato alle attività: sono stati creati tre gruppi WhatsApp e una decina di mamme ha continuato a incontrarsi in autogestione presso i locali del centro famiglie.
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute