In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2020 - 31/12/2020 | 1 | 8 | 12 | Comunità |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Settimo Torinese; Ivrea; Cirié; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Operatori sanitari Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.) | Advocacy | Dietista » Operatori : 2 - ore 8 Medico » Operatori : 1 - ore 8 |
Note aggiuntive |
A causa dell'emergenza sanitaria COVID, non è stato possibile nel corso del 2020 realizzare gli interventi previsti: tutti gli operatori ASL attuatori del progetto "Con meno sale la salute sale" e "Spuntini e altri spunti" sono stati invece impegnati in attività a sostegno del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica per fronteggiare l'emergenza. L'unica azione ha riguardato il contesto delle vigilanze nutrizionali fatte marcatamente da settembre con la riapertura delle scuole, dove si valuta la presenza del sale iodato come utilizzo nelle preparazioni alimentari e che questo sia previsto nei capitolati di appalto. Oltre alla presenza di sale iodato tra le materie prime utilizzate e nel capitolati, nel corso delle vigilanze nutrizionali nelle mense per la ristorazione collettiva scolastica si chiede se nella preparazione dei pasti sono previste attenzioni e procedure per limitare il consumo del sale. Questo aspetto viene poi segnalato dall'operatore in una specifica voce nella scheda regionale di valutazione nutrizionale delle mense scolastiche. Sempre per l'emergenza covid, le attività si sono dovute concentrare sulle ispezioni nelle mense scolastiche per garantire il rispetto delle misure anti-covid di distanziamento, areazione dei locali, ecc. |