In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/03/2020 - 30/03/2020 | 1 | 3 | 2 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Torino | Plesso : TORINO PIERO CALAMANDREI Scuola Secondaria di primo grado |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 1 - ore 4 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 4 |
Note aggiuntive |
A partire dal mese di gennaio 2020 si sono avviate le procedure per l'organizzazione del consueto corso di marzo. Purtroppo, a causa dell'emergenza Covid 19 e del lockdown il corso è stato annullato, ad iscrizioni aperte (2 iscrizioni). Pur non essendosi svolto il corso, l'Educatorio si è occupato del backoffice: promozione, raccolta adesioni, recupero volumi, preparazione didattica, gestione annullamento Nel mese di novembre un'insegnante della scuola secondaria di primo grado Calamandrei, formata negli anni precedenti, ha richiesto un tutoraggio per l'applicazione del metodo Unplugged su una classe che presenta situazioni di multi fragilità. In raccordo con i coordinatori del tavolo PEER/PEER 2.0/ADULTI sono stati individuati due formatori per la gestione dell'intervento. Nel mese di dicembre si sono svolti tre incontri di preparazione dell'attività con l'insegnante e, compatibilmente con la situazione scolastica legata alle prescrizioni dei futuri DPCM, si prevede di continuare nei primi mesi del 2021, proponendo alla docente un incontro di confronto e programmazione prima di ogni applicazione delle unità in classe. |