“Il cellulare: istruzioni per l’uso”(CATALOGO)
Regione Piemonte gruppo ASL Vercelli
Progetto avviato nell’anno 2013
INTERVENTO/AZIONE
Promuovere il corretto utilizzo del cellulare secondo il principio di precauzione: incontri con gli studenti A.S. 2019/20
Gli incontri con le classi hanno avuto l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi all'uso corretto del cellulare, spiegando a loro il funzionamento dell'apparecchio e metterli a conoscenza delle eventuali conseguenze sulla salute dell'uomo di un campo elettromagnetico. L'intervento era realizzato in collaborazione fra Arpa e la dott.ssa Elena Uga, pediatra presso l'Asl di Vercelli.
Il progetto alle superiori è stato presentato come lo scorso anno con gruppi di lavoro gestiti dai ragazzi con cui si sono discussi argomenti quali i campi elettromagnetici che sviluppa un telefono, quali sono i rischi per la salute, quali sono i limiti di utilizzo dello smartphone utilizzando modalità interattive e coinvolgenti.
Per quanto riguarda invece le scuole elementari è stata cambiata la modalità di intervento. I bambini sono stati coinvolti in un'attività ludica gestita in tre esperimenti:
1) dimostrazione di cos'è un'onda elettromagnetica con un modellino costruito con cannucce e nastro isolante
2) dimostrazione su come si propaga un'onda elettromagnetica usando palloncino e sorgente luminosa
3) gioco di ruolo sulla propagazione del segnale cellulare.
Dopo i giochi sono state effettuate le misurazioni dei campi elettromagnetici con la strumentazione e la dott. Uga ha discusso con i bambini i punti del decalogo sul corretto utilizzo del cellulare. In chiusura il dott. Franco Pistono (Arpa) ha cantato con i bambini il brano "Cellu-rap", tratto dal progetto Musica d'Ambiente (https://www.Arpa.piemonte.it/approfondimenti/educazione-ambientale/musicadambiente)
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2020 - 28/02/2020 | 7 | 2 | 271 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento |
Cigliano | Plesso : CIGLIANO Istituto : I C DON E FERRARIS CIGLIANO Scuola primaria | Classi 3e : 2 Classi 4e : 2
|
Santhià | Plesso : SCUOLA PRIMARIA COLLODI Istituto : I C S IGNAZIO DA SANTHIA Scuola primaria | Classi 4e : 2
|
Vercelli | Plesso : VERCELLIGOZZANO Istituto : I C LANINO VERCELLI Scuola primaria | Classi 5e : 1
|
| Plesso : CARLO ANGELA Istituto : I C FERRARI VERCELLI Scuola primaria | Classi 3e : 2 Classi 4e : 2 Classi 5e : 2
|
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori Scuola primaria
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Lezioni frontaliProgrammi di sviluppo abilità (es. life o social skills)Role playing | Medico » Operatori : 1 - ore 10
|
Documentazione |
 | Relazione finale
|  | Materiale formativo/educativo
|
|
Note aggiuntive |
L'intervento è stato realizzato anche in quattro classi prime dell'Agenzia di Formazione Regionale CNOS-Fap di Vercelli che non è presente nell'elenco di scuole caricato su questo data Base. |