Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
TU PUOI FARE LA DIFFERENZA - Interventi di Peer Education nella Pandemia COVID-19 -
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2020

INTERVENTO/AZIONE
1° e 2° Laboratorio Online - O. Romero (Rivoli)
L'intervento consiste in due incontri formativi (il terzo realizzato in data 13 Gennaio 2021) in modalità online, dalla durata di novanta minuti, con Peer Educator formati. Scopo degli incontri è fornire ai ragazzi informazioni precise ed attendibili sul coronavirus e sui comportamenti da adottare, con l'intento di incrementare la loro percezione del rischio. Vengono creati anche momenti di discussione e confronto per facilitare i processi di acquisizione delle informazioni e permettere un maggiore coinvolgimento dei partecipanti. Nel primo laboratorio viene letta, e successivamente discussa, la "Storia di Marco", un caso studio reale che apre la strada agli argomenti da trattare e che è oggetto di riferimento per approfondire i temi centrali del progetto: "come poter fare la differenza?" e "come poter vivere facendo le stesse cose, ma in modo diverso?" Ogni incontro/laboratorio affronta specifiche tematiche così suddivise: 1. Coronavirus (caratteristiche, diffusione, pericolosità), la "Storia di Marco", comportamenti protettivi e conseguenze dirette e indirette dei comportamenti disfunzionali; 2. Contact Tracing e Fake News; All'inizio e alla fine dell'intervento verrà somministrato il questionario per valutare le conoscenze acquisite. Ai Peer Educator viene consegnato tutto il materiale utilizzato nei laboratori e, qualora ne avessero bisogno, saranno supportati in qualsiasi momento nell'attuazione del progetto dai professionisti coinvolti.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
16/12/2020 - 22/12/202013 Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
RivoliPlesso : O ROMERO
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 4e : 1
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Minori
Scuola secondaria di secondo grado
Giovani
19-24 anni
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Kit educativi
  • Lezioni frontali
  • Peer education
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Psicologo
    » Operatori : 4 - ore 3
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute