In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/02/2021 - 30/02/2021 | 1 | 14 | 13 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Asti | Plesso : GOLTIERI Istituto : I C 2 ASTI Scuola Secondaria di primo grado | |
Plesso : O L JONA Istituto : I C 1 ASTI Scuola Secondaria di primo grado | ||
Costigliole d'Asti | Plesso : BELLONE COSTIGLIOLE DASTI Istituto : COSTIGLIOLE Scuola Secondaria di primo grado | |
Nizza Monferrato | Plesso : C A DALLA CHIESA NIZZA MONF Scuola Secondaria di primo grado | |
Rocchetta Tanaro | Plesso : FAGNANO ROCCHETTA TANARO Istituto : ROCCHETTA TANARO Scuola Secondaria di primo grado |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 2.5 Altra figura o professione » Operatori : 2 - ore 3 Volontario » Operatori : 1 - ore 1 Psicologo » Operatori : 1 - ore 6.5 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 6.5 Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 1 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Enti coinvolti Asl: Servizi di Epidemiologia, Promozione Salute, Dipendenze. Arpa Ufficio Scolastico Territoriale Forze dell'ordine, Polizia Postale Sono state fatte riunioni con gli operatori dei vari Enti per la preparazione del corso di formazione. Vi è stata una attiva collaborazione e coprogettazione soprattutto con l'Ufficio scolastico provinciale di Asti. Il corso e' stato fatto in modalita' video call. Successivamente al corso di formazione,il 24/4/2021 gli insegnanti dell'IC Nizza Monferrato,hanno richiesto la partecipazione degli operatori (Repes ASL AT,referente UST,Sovraintendente Polizia Postale)per un incontro in modalità on line con i genitori delle classi prime che hanno aderito al progetto.L'incontro della durata di due ore,ha visto la presentazione del progetto,da parte del Repes Asl At,mentre l'operatore della Polizia Postale ha risposto a molte domande relative all'argomento bullismo,cyberbullismo e utilizzo consapevole dei media. |