| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/02/2013 - 16/05/2013 | 55 | 2 | 1100 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Villaromagnano; Villalvernia; Tortona; San Sebastiano Curone; Casalnoceto; Carbonara Scrivia; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Amministrativo » Operatori : 2 - ore 180 Medico » Operatori : 2 - ore 180 Farmacista » Operatori : 2 - ore 180 |
| Documentazione | ||
|
| Note aggiuntive |
| I lavori in classe nel Laboratorio ABC sono realizzati in maniera dinamica e divertente attraverso: - la somministrazione ai ragazzi di una semplice intervista di ingresso per fare il punto iniziale - la veicolazione di nozioni sui principi nutrizionali e sulla corretta ripartizione dei pasti nell'arco della giornata, tramite l'illustrazione della piramide alimentare italiana, l'utilizzo di materiale divulgativo ministeriale, il ricorso a slides accattivanti ed a giochi di squadra - l'intervista dei genitori da parte dei ragazzi attraverso un piccolo e simpatico test che vuole essere una "porta" per entrare nelle case e continuare a coinvolgere le famiglie in un'ottica di continuità educativa - la discussione sulla compilazione dei test - l'utilizzo educativo di filmati, temi musicali e giochi didattici di gruppo |