Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
L'amore conta 2.0
Regione Piemonte gruppo ASL Alessandria
Progetto avviato nell’anno 2021

INTERVENTO/AZIONE
L'amore conta 2.0
Sintesi complessiva delle azioni previste Attraverso il contatto diretto con i ragazzi nel contesto scolastico con l’utilizzo di metodologie didattiche attivanti per la costruzione di un clima favorevole del lavoro in classe, si intende favorire l’accesso al Consultorio Giovani del Consultorio (presente in tutte le sedi consultoriali distrettuali, con accesso diretto, gratuito e in cui è garantita la riservatezza secondo le indicazioni L.194/78). Obiettivo principale dell’azione è quello di accrescere la consapevolezza dei ragazzi adolescenti rispetto alla salute sessuale e contestualmente aumentare la conoscenza della possibilità di accesso ai servizi dedicati presenti sul territorio. Popolazione target Alunni delle Scuole Secondarie di 2°grado (classe target 2°/3°anno). Soggetti coinvolti Operatori dei Consultori familiari ASL AL (ostetriche, medici ginecologi, psicologi, assistenti sociali) Descrizione interventi svolti: a) Contatti con Referente alla Salute delle Scuole e Dirigente. b) Incontri di gruppo/classe. c) Attività del Consultorio Giovani al quale i ragazzi possono accedere. In particolare le tematiche affrontate in classe vertono sui seguenti temi: • il Consultorio per gli adolescenti: istruzioni per l’uso (servizio del Consultorio Familiare a libero accesso, gratuito, accogliente, garanzia di riservatezza) • l’immagine corporea legata alla pubertà • l’identità di ruolo • l’identità di genere • informazioni su MST, contraccezione e più in generale sulla salute riproduttiva • i servizi socio-sanitari • violenza e abuso
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2023 - 31/12/20237321762Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
AlessandriaPlesso : VINCI NERVI FERMI
Scuola Secondaria di secondo grado
Scuola Polo
Classi 3e : 8
Plesso : ALESSANDRO VOLTA
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 3e : 4
Casale MonferratoPlesso : CESARE BALBO
Scuola Secondaria di secondo grado
Scuola Polo
Classi 2e : 11
Novi LigurePlesso : SERALE ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
Istituto : CIAMPINI BOCCARDO
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 9
TortonaPlesso : GUGLIELMO MARCONI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 5
Classi 3e : 2
Plesso : LICEO G PEANO
Istituto : GIUSEPPE PEANO
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 7
Classi 3e : 9
Plesso : DOMENICO CARBONE
Istituto : GUGLIELMO MARCONI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 2
Classi 3e : 2
TrinoPlesso : IST PROF SER ALB E RIST S RONCO
Istituto : I I S GALILEO FERRARIS
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 5
ValenzaPlesso : BENVENUTO CELLINI
Scuola Secondaria di secondo grado
Scuola Polo
Classi 2e : 8
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Minori
Scuola secondaria di secondo grado
19-24 anni
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Educazione socioaffettiva
  • Lezioni frontali
  • Medico
    » Operatori : 3 - ore 78
    Ostetrica
    » Operatori : 4 - ore 72
    Documentazione
    Altro
    questionario autosomministrato alunni Liceo Peano
    Note aggiuntive
    Sono stati inoltre svolti
    4 incontri con classi di giovani adulti (3 classi - 8 ore) presso CNOS-FAP Formazione professionale di Serravalle Scrivia (ostetrica) sui temi della salute sessuale.

    4 incontri svolti dall'ostetrica del Consultorio nel corso dell'Assemblea d'Istituto 05-04-2023 Liceo "G.Peano" Tortona che hanno coinvolto un totale di circa 900 alunni. Gli incontri hanno toccato temi della sessualità e dell'accesso ai servizi dedicati in particolare al Consultorio Giovani. I ragazzi hanno collaborato con le operatrici del Consultorio per la redazione di un breve questionario che è stato diffuso in formato online (modulo di Google) che si allega.

    Partecipazione al progetto dell'Istituto Marconi di Tortona “W l’Amore ma come sto in relazione? Per un’educazione alle relazioni affettive e al rispetto delle diversità nell’altro. MARCONEWS, SOCIAL MEDIA E COMUNICAZIONE 2023-24 Giornale scolastico cartaceo ed online. I ragazzi della redazione hanno chiesto la collaborazione del personale del consultorio Giovani per 3 incontri su temi specifici relativi alla sessualità che si sono svolti a novembre-dicembre 2023 con il coinvolgimento di circa 20 ragazzi di età compresa tra 14 e 18 anni. Gli incontri si sono svolti uno presso la Scuola e uno in Consultorio divisi in gruppi + un incontro in plenaria presso la Scuola. I temi concordati sono stati: 1)Relazione affettiva: l’altro chi è per me? Sentirsi inadeguati alle richieste dell’altro; Non sentirsi pronti. L’altro chiede qualcosa a cui ancora non ci sentiamo pronti. Visione di clip e discussione gruppi.
    2)Il corpo dell’altro come oggetto. Immagine del corpo nella pornografia.
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute