| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/01/2021 - 31/12/2021 | 12 | 50 | 115 | Ambiente scolastico |
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Torino | Plesso : I I S PRIMO LEVI Scuola Secondaria di secondo grado | |
| Plesso : I I S R ZERBONI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : I I S P BOSELLI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : I I S C I GIULIO Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : LICEO CLASSICO E MUSICALE C CAVOUR Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : D BERTI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : GIORDANO BRUNO Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : ALBE STEINER Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : LICEO ARTISTICO PRIMO Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : ISTITUTO TECNICO TURISTICO PAOLO BOSELLI Istituto : I I S P BOSELLI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : VALSALICE Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Scuola secondaria di secondo grado Comune Oltre i 250.000 | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Educatore professionale » Operatori : 10 - ore 4 Psicologo » Operatori : 2 - ore 4 |
| Note aggiuntive |
| Valore aggiunto al progetto è stata la contaminazione tra il progetto di Peer Education nella sua forma tradizionale e la versione Peer 2.0, che ha permesso, attraverso l'utilizzo di tecniche di creazione e montaggio, la realizzazione di video come restituzione dei lavori del gruppo peer formato. |