In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/05/2022 - 30/05/2022 | 1 | 6 | 14 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Carignano | Plesso : NORBERTO BOBBIO Scuola Secondaria di secondo grado | |
Plesso : I C CARIGNANO ALFIERI B Istituto : I C CARIGNANO Scuola Secondaria di primo grado | ||
Castelnuovo Don Bosco | Plesso : ISTITUTO TECNICO ANDRIANO Istituto : A CASTIGLIANO Scuola Secondaria di secondo grado | |
Chieri | Plesso : C T P DISTRETTO 30 Istituto : CPIA 3 TORINO T DE MAURO Centro territoriale | |
Plesso : A MONTI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Moncalieri | Plesso : I C MONCALIERI CENTRO STORICO Istituto comprensivo Scuola Polo | |
Plesso : I C MONCALIERI BORGO S PIETRO Istituto comprensivo | ||
Plesso : CPIA 3 TORINO Istituto : CPIA 3 TORINO T DE MAURO Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : SANTANNA Scuola primaria | ||
Nichelino | Plesso : I C NICHELINO I Istituto comprensivo | |
Trofarello | Plesso : I C TROFARELLO RODARI Istituto : I C TROFARELLO Scuola primaria |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Insegnante Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.) | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Veterinario » Operatori : 3 - ore 48 Medico » Operatori : 2 - ore 32 Psicologo » Operatori : 1 - ore 16 Dietista » Operatori : 1 - ore 16 Infermiere » Operatori : 1 - ore 16 Amministrativo » Operatori : 2 - ore 12 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Viste le problematiche legate alla situazione pandemica è stata scelta la formula mista con lezioni on line e in presenza. Dal confronto con i discenti è stato valutato l'opportunità di effettuare tutta la formazione in presenza per favorire un'interscambio più coinvolgente e produttivo fra gli operatori. Il progetto vista la sua natura sperimentale si è rivolto ad un gruppo selezionato e ridotto di partecipanti, con l'ovvio obiettivo di rivedere il format per le prossime edizione. Dai questionari di gradimento e di valutazione rivolto agli insegnati, si è considerato di approfondire, in particolare, in futuro le parti legate alla sperimentazione in classe con l'intento di coinvolgere maggiormente i docenti nell'introduzione dei lavori che si svolgeranno in classe. |