Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
"Piano per l'Attività Fisica MUOVIAMOCI!" Piano Aziendale e delle Comunità per l'attività fisica -
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 5
Progetto avviato nell’anno 2020

INTERVENTO/AZIONE
Gruppi di cammino in cammino verso i decisori
L’Ente Locale ha un ruolo fondamentale nel sostegno e promozione dei gruppi di cammino, è infatti uno dei partner fondamentali per le ASL al fine di: ● organizzare un tavolo tecnico per programmare in modo condiviso l’iniziativa dei gruppi di cammino ● permettere di definire meglio la sicurezza dei percorsi ● facilitare il reperimento dei gruppi di cammino locali che una volta “mappati”, saranno presenti sulle mappe interattive del sito aziendali e/o comunal per una maggiore visibilità ● coinvolgere e sensibilizzare la popolazione del territorio diffondendo informazioni sullee iniziative Per questa ragione la nostra Asl ha ritento importante iniziare un cammino per incontrare di persona i alcuni sindaci dei 40 presenti nella nostra Asl
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
02/01/2022 - 28/12/202232 Comunità
Comuni coinvolti nell’intervento
Castelnuovo Don Bosco; Pancalieri; Carmagnola; Chieri; Poirino; Trofarello;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
10.001 - 50.000
 Infermiere
» Operatori : 1 - ore 20
Medico
» Operatori : 3 - ore 20
Dietista
» Operatori : 1 - ore 10
Note aggiuntive
Dopo alcuni i primi contatti online si è concordato di incontrare i sindaci dei Comuni di Chieri, Poirino, Trofarello, nel corso dell'anno saranno coinvolti anche altri comuni. Alcuni contatti si sono instaurati anche grazie all'attività con le scuole(Consegna dei patentini per lo smartphone).
Un piccolo gruppo composto dalla referente e componenti del Programma 2(comunità attive), Programma PP9 (clima ambiente e salute) e la Repes ha incotrato e/o incontrerà i sindaci,i funzionari e gli assessori competenti per affrontare in sinergia i temi dell' urban health con un focus particolare sullo strumento SNtool e le azioni di tutela e pro­mozione della salute
nell'ambito degli incontri inoltre sono stati divulgati i materiali del documento “Otto investimenti che funzionano per promuovere l’attività fisica” (Ispah - www.ispah.org) nello specifico sono stati consegnati in forma cartacea e descritti gli obiettivi principali.
Gli incontri sono stati proficui per identificare e programmare azioni locali che in alcuni casi avranno un attuazione nel prossimo autunno
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute