Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
CURA DI Sè CURA DELL'ALTRO.LABORATORI DI HUMANITIES A SCUOLA
Regione Piemonte gruppo ASL Biella
Progetto avviato nell’anno 2018

INTERVENTO/AZIONE
CURA DI SE DELL'ALTRO DEGLI AMBIENTI DI VITA (as 2022.2023) percorso di formazione-intervento, rivolto ai docenti.
Il progetto verrà realizzato facendo ricorso alle forme e modalità artistico-espressive di seguito riportate: - Poesia Visiva: un fenomeno ibrido tra arte e letteratura, espressione di un movimento di ricerca artistica basato sulla produzione di opere in cui coesistono parole e immagini che uniscono in un rapporto di interazione e fusione il linguaggio visivo e quello verbale. - Brevi essenziali narrazioni (BEN) attengono all’arte di raccontare di sé in modo breve ed essenziale favorendo una riflessione e conseguentemente una ridefinizione narrativa della propria realtà interiore così come dell’ambiente, anche relazionale, circostante. - Artefatti verbo-visivi di varia natura, testi poetici e artefatti plastici realizzati con materiale “povero” (a titolo di esempio, argilla, sassi, etc…) Queste forme espressive possono consentire di esplorare pedagogicamente il tema della Cura evidenziandone gli elementi essenziali, le forme e gli ambiti nei quali la relazione di cura può costituirsi a fondamento di ogni pratica di promozione della salute e di future opportunità di cittadinanza attiva.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
27/10/2022 - 23/11/20221820Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
BiellaPlesso : IC BIELLA III
Istituto comprensivo
Plesso : I I S EUGENIO BONA
Scuola Secondaria di secondo grado
Plesso : LICEO AMEDEO AVOGADRO
Istituto : A AVOGADRO LICEO SCIENTIFICO
Scuola Secondaria di secondo grado
Plesso : G Q SELLA LICEO ARTISTICO
Istituto : G Q SELLA
Scuola Secondaria di secondo grado
Plesso : Q SELLA ITI
Scuola Secondaria di secondo grado
Plesso : I I S GAE AULENTI
Scuola Secondaria di secondo grado
Vigliano BiellesePlesso : IC VIGLIANO BIELLESE
Istituto comprensivo
Plesso : DANTE ALIGHIERI
Istituto : IC VIGLIANO BIELLESE
Scuola Secondaria di primo grado
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Insegnante
 Insegnante scuola secondaria di secondo grado
» Operatori : 3 - ore 2.5
Documentazione
Materiale di comunicazione e informazione
locandina eventi formativi. sito aziendale dedicato.
Materiale di comunicazione e informazione
locandina eventi formativi. sito aziendale dedicato.
Note aggiuntive
Nell'ambito del Laboratorio territoriale permanente in tema di Cura di Sé e dell’Altro e pratiche creative centrate sulle Humanities anche per l'anno 2022- 2023 è previsto un percorso di formazione-intervento volto a sostenere, sviluppare e valorizzare le competenze educative delpersonale docente. La prima parte di tale itinerario formativo si compone di 3 appuntamenti volti ad indagare come la "posizione poetica" si configuri come dispositivo irrinunciabile per l'esplorazione pedagogica del tema della Cura, concorrendo
all'apprendimento di quell'habitus interiore capace di sviluppare sensibilità e competenze che ci aiutano a “rimettere mano” ai nostri modi di attribuire significato al mondo, a riconsiderare valori eposture cognitive.
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute