| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 01/12/2022 - 30/12/2022 | 1 | 5 | 463 | Ambiente scolastico |
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Nizza Monferrato | Plesso : C A DALLA CHIESA NIZZA MONF Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 4 Classi 2e : 4 Classi 3e : 5 |
| Plesso : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO NOSTRA SIGNORA DELLE GRAZIE Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 | |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 5 Dietista » Operatori : 1 - ore 5 |
| Note aggiuntive |
| Per l’anno scolastico 2022/2023 hanno aderito 12 istituti (4 secondarie di secondo grado e 8 secondarie di primo grado) e per ognuno sono previsti 4 incontri mensili a partire dal mese di dicembre (prima data 19/12). Lo sportello nutrizionale rappresenta un’attività equity-oriented (come indicato da PLP 2022) volta a promuovere una dieta sana, equilibrata e sostenibile per il contrasto di sovrappeso e obesità nei bambini/ragazzi. Tramite lo strumento HAZ proposto da Dors abbiamo verificato che numerose scuole aderenti afferiscono a zone a maggiore disagio sociale e bisogno di salute e pertanto è associata l'etichetta "intervento equity oriented" a tale progetto. |