Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
"Peer education e...prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili"
Regione Piemonte gruppo ASL Città di Torino
Progetto avviato nell’anno 2015

INTERVENTO/AZIONE
Incontri di ricaduta nelle classi seconde a cura dei peer educator formati
Il gruppo di peer formato realizza l'incontro i classe definendo un setting di tipo circolare e promuovendo il confronto e l'emersione di pensieri, opinioni e conoscenze dei partecipanti. Con un approccio non giudicante vengono proposti giochi, quiz, materiali video sui temi della sessualità. Il sito di PeerToYou supporta l'attività dei peer e garantisce serietà, affidabilità e riferimento per i partecipanti all'incontro. Il temine i peer fanno compilare un questionario di gradimento on line , utile per valutazione dei peer e per condivisione con gli insegnanti, anche a scopo documentale.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2022 - 31/12/2022272586Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
TorinoPlesso : I I S R ZERBONI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 5
Plesso : V GIOBERTI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 12
Plesso : D BERTI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 10
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola secondaria di secondo grado
Comune
Oltre i 250.000
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Educazione socioaffettiva
  • Peer education
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Assistente sanitario
    » Operatori : 1 - ore 30
    Note aggiuntive

    Elenco di istituti che hanno seguito percorsi di PE "professional" nel 2022

    - Enaip Torino -1 ciclo di 3 incontri su 4 classi - destinatari adolescenti 14/17 anni - 80 partecipanti

    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute