In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
18/03/2013 - 05/05/2013 | 1 | 6 | 28 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Alessandria; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 10 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 10 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
1° incontro (2 ore): realizzato da operatori Ser.T. Temi: uso della comunicazione digitale, tipo di uso di internet, percezione dell'utilità di queste tecnologie. Strumenti: esercitazioni di gruppo attraverso stimoli video, brainstorming. 2° incontro (2 ore): realizzato da operatori Ser.T. Temi: rischi psicologici, dipendenza, attrazione. Strumenti: esercitazioni di gruppo attraverso storie da finire, stimoli video. 3° incontro (2 ore): realizzato da Agenti Polizia Postale. Temi: aspetti legali e illegali dell'uso di internet (privacy, cyber bullismo…)(vedi Progetto "Non perdere la Bussola". polizia.comunicazioni@interno.it, poltell@poliziadistato.it) 4° incontro (2 ore): realizzato da operatori Ser.T. Valutazione e restituzione. |