In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
10/09/2010 - 10/06/2011 | 13 | 4 | 360 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Pinerolo; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Volontario » Operatori : 6 - ore 50 |
Note aggiuntive |
Le figure professionali coinvolte sono Volontarie dell'Associazione Svolta Donna Onlus. Il materiale didattico fornito agli studenti è consistito in: - questionari relativi alla percezione delle differenze di genere - documentazione cartacea relativa all'elaborazione di tali questionari - documentazione cartacea sul tema della violenza di genere e sull'attività di Svolta Donna. Il progetto si è articolato in uno o due incontri di due ore sulla base delle esigenze delle classi. Presso il comune di Pinerolo, sono state coinvolte 12 classi del Liceo Porporato, 11 terze superiori (ad indirizzo classico, linguistico e scienze umane), e 1 quarta superiore. Ogni classe ha svolto un incontro di 2 ore con una volontaria e un incontro di 2 ore con un avvocato per approfondimenti in ambito giuridico. Presso l'Istituto Engim di Pinerolo sono state coinvolte 2 classi in un unico incontro di 2 ore tenuto da una volontaria. |