Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Promozione della cultura del contrasto alla violenza di genere (Catalogo)
Regione Piemonte ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2010 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Fin quasi dai primi anni di attività di vita dell'Associazione E.M.M.A, il gruppo scuola ha affrontato il tema della prevenzione. Da molti anni il gruppo interviene negli Istituti Scolastici attraverso attività mirate all'informazione ed alla consapevolezza di ragazzi e ragazze per contrastare il fenomeno.

      Il progetto è rivolto agli studenti e alle studentesse con i seguenti obiettivi:

      - promozione della buona qualità delle relazioni interpersonali tra pari
      - promozione della comprensione e valorizzazione delle differenze di genere
      - promozione della cultura del contrasto alla violenza contro le donne.
  • Analisi di contesto
    • Nel2008 è nata l'associazione Svolta Donna Onlus sul territorio pinerolese con lo scopo di offrire un ascolto telefonico e un supporto alle donne vittime di violenze.

      Da giugno 2018 l'associazione Svolta Donna Onlus si è fusa con l'associazione Donne & Futuro di Torino costituendo una nuova associazione "Centri Antiviolenza E.M.M.A. (libErtà, autodeterMinazione, eMancipazione, Autonomia)" che gestisce il Centro Antiviolenza Svolta Donna con sede a Pinerolo ed il Centro Antiviolenza Donne&Futuro con sede a Torino.

      L'Associazione ha svolto sul territorio attività con diversi servizi rivolti alle donne e numerose iniziative volte al contrasto della violenza di genere. Anche dopo la fusione nell'Associazione Emma, il Centro Antiviolenza Svolta Donna è il riferimento per il Pinerolese. Dal 2015 è aperta la Casa Rifugio Nigritella.
  • Metodi e strumenti
    • Le figure professionali coinvolte sono Volontarie di Emma.

      Il materiale didattico fornito alle classi comprende:

      - depliant e segnalibri informativi sull'attività del Centro Antiviolenza e dei servizi presenti sul territorio;
      - presentazione in formato elettronico sulle forme di violenza;
      - indicazioni bibliografiche e sitografiche (compresi link a video sul tema della cultura di genere/violenza/relazioni tra pari);
      - immagini pubblicitarie sul tema (a richiesta).

      Fino al 2013 il materiale didattico fornito comprendeva:

      - questionari relativi alla percezione delle differenze di genere
      - documentazione cartacea relativa all'elaborazione di tali questionari
      - documentazione cartacea sul tema della violenza di genere e sull'attività di Svolta Donna.

      Il progetto si articolava in due o tre incontri di due ore sulla base delle esigenze delle classi.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Alle scuole medie è stato sperimentato un questionario di valutazione dell'attività da somministrare alla classe dopo l'intervento a cura degli/delle insegnanti.
  • Note
    • Il gruppo scuola di E.M.M.A. onlus, che afferisce al Centro Antiviolenza Svolta Donna di Pinerolo, è disponibile a concordare gli interventi anche in base alle specifiche necessità del gruppo classe e/o del corpo docente.
      E' possibile richiedere un approfondimento di tipo giuridico e programmare un incontro con un'avvocata che proporrà un intervento specifico su normativa e iter processuali.


      Anche il Centro di formazione professionale ENGIM S.L. Murialdo di Pinerolo ha ricevuto degli interventi su 3 classi prime
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO
Educazione socio-affettiva
EMPOWERMENT
Ambiente scolastico
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Genere
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Altro
https://www.emmacentriantiviolenza.com/
Documentazione azioni interventi
Materiale di comunicazione e informazione
https:/www.youtube.com/watch?...........2019
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
Altro
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
PONTILLO BIANCA (responsabile)
Centro Antiviolenza Svolta Donna
Email: info@svoltadonna.it
MANASSERO MAURIZIA
Centro Antiviolenza Svolta Donna
Email: maurizia.manassero@tiscali.it
PENTORE PAOLA (INTERVENTI DAL 2010 AL 2013)
Associazione Svolta Donna Onlus
ALESSANDRA NEVE
ASSOCIAZIONE E.M.M.A.CENTRI ANTIVIOLENZA onlus
Email: alessandra.neve@gmail.com
Azienda Sanitaria
ASL TO3

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute