Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
MUOVINSIEME. UN MIGLIO AL GIORNO INTORNO ALLA SCUOLA.
Regione Piemonte gruppo ASL Asti
Progetto avviato nell’anno 2023

INTERVENTO/AZIONE
INSERIMENTO PROGETTO MUOVINSIEME NEL CATALOGO ASL AT DELLE PROPOSTE FORMATIVE "SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE"
Il progetto sarà inserito nel catalogo 23/24 con la denominazione Muovinsieme, Un miglio al giorno intorno alla scuola” è una pratica che, nata dall’iniziativa di una scuola scozzese, è in rapida diffusione anche in Italia. Tutti i giorni, durante l’orario scolastico, le classi a rotazione, escono per percorrere un miglio (circa 1600 metri) a passo svelto. Si è dimostrato come il mantenimento e la continuità di questa pratica abbiano migliorato l'apprendimento scolastico, contrastando soprappeso e sedentarietà. Il progetto prevederà una formazione per le insegnanti e gli insegnanti che saranno guidati in un percorso di ricerca/azione per la realizzazione del progetto, sostenuti da una specifica attività formativa e con il tutoraggio. Si sta considerando per l'anno scolastico 23/24 l'eventualità di collaborare in forma sperimentare e a livello locale con Hangar Piemonte, dispositivo dell’Assessorato alla cultura, turismo, sport della Regione Piemonte.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2023 - 31/12/2023   Ambiente scolastico
Comuni coinvolti nell’intervento
Villanova d'Asti; Villafranca d'Asti; Villa San Secondo; Vigliano d'Asti; Viarigi; Viale; Vesime; Valfenera; Vaglio Serra; Tonco; Tigliole; Soglio; Settime; Sessame; Serole; Scurzolengo; San Paolo Solbrito; San Marzano Oliveto; San Martino Alfieri; San Damiano d'Asti; Rocchetta Tanaro; Rocchetta Palafea; Roccaverano; Rocca d'Arazzo; Robella; Roatto; Revigliasco d'Asti; Refrancore; Quaranti; Portacomaro; Piovà Massaia; Piea; Penango; Olmo Gentile; Nizza Monferrato; MORASENGO-TONENGO; Montiglio Monferrato; Montemagno; Montegrosso d'Asti; Montechiaro d'Asti; Montaldo Scarampi; Montafia; Montabone; Mongardino; Monastero Bormida; Monale; Mombercelli; Mombaruzzo; Moasca; Maretto; Loazzolo; Isola d'Asti; Incisa Scapaccino; Grazzano Badoglio; Grana; Frinco; Fontanile; Ferrere; Dusino San Michele; Cunico; Costigliole d'Asti; Cossombrato; Cortiglione; Cortazzone; Cortanze; Cortandone; Corsione; Cocconato; Coazzolo; Cisterna d'Asti; Cinaglio; Chiusano d'Asti; Cessole; Cerro Tanaro; Celle Enomondo; Cellarengo; Castelnuovo Calcea; Castelnuovo Belbo; Castello di Annone; Castelletto Molina; Castellero; Castell'Alfero; Castel Rocchero; Castel Boglione; Castagnole Monferrato; Castagnole delle Lanze; Cassinasco; Casorzo; Capriglio; Cantarana; Canelli; Camerano Casasco; Calosso; Calliano; Calamandrana; Bubbio; Bruno; Belveglio; Baldichieri d'Asti; Azzano d'Asti; Asti; Aramengo; Antignano; Agliano Terme; Vinchio;
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
 Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Teatro “sociale”
  •  
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute