Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
MUOVINSIEME. UN MIGLIO AL GIORNO INTORNO ALLA SCUOLA.
Regione Piemonte gruppo ASL Asti
Progetto avviato nell’anno 2023

INTERVENTO/AZIONE
Uscite "Un miglio al giorno intorno alla scuola" - ottobre-dicembre 2023 Intervento equity oriented 2023
Montafia: Le classi son uscite all'interno del territorio e nei pressi della scuola. Le classi sono state accompagnate da 2 insegnanti in quanto nella scuola sono presenti 2 pluriclassi. Le passeggiate hanno aiutato gli alunni a conoscere il territorio circostante, motivandoli nella cura e rispetto del proprio ambiente, gli edifici pubblici la storia del paese, la cognizione dei cambiamenti climatici dovuti all'alternarsi delle stagioni e la realizzazione di attività riguardanti le varie discipline come la produzione di testi scritti. Ferrere: Il miglio si svolge per le strade e i sentieri del paese adiacenti alla scuola, per un percorso di 1,5–1,7 Km, con una cadenza di tre volte alla settimana per gruppo classe. Alcuni alunni controllano tempi e distanze percorse sull’orologio smartwatch, il materiale raccolto verrà utilizzato per creare successivamente problemi di misurazione, equivalenze, grafici... Monale: Le passeggiate vengono effettuate all'esterno dell' ambiente scolastico sfruttando le diverse zone idonee presenti sul territorio di Monale. Normalmente ci si suddivide per classi o si uniscono 2 classi insieme. La maggior parte dei bambini e' entusiasta di queste uscite. Baldichieri: Ogni giorno gli alunni compiono una passeggiata di un miglio Villafranca: Le classi, a 2 a 2, effettuano 3 uscite settimanali a piedi seguendo percorsi concordati. Durante la camminata, alcune volte i docenti si soffermano con gli alunni ad osservare la natura e i cambiamenti stagionali, la topografia del paese, i segnali stradali. Si migliorano le relazioni tra alunni, tra alunni e docenti e si consolidano le regole base dell'educazione. Nizza infanzia:Si svolge un miglio al giorno lunedì e martedì pomeriggio giovedì e venerdì mattina Baldichieri infanzia: 3 camminate settimanali lungo le strade di Baldichieri, in caso di bella giornata e nel pomeriggio andiamo più lontano per poter camminare nel verde e godere della vista e dell'aria piacevole e salutare
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/10/2023 - 30/12/20232510.5548Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
Baldichieri d'AstiPlesso : SCUOLA INFANZIA BALDICHIERI
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola infanzia
Classi 1e : 3
Plesso : SCUOLA PRIMARIA BALDICHIERI
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Classi 2e : 1
Classi 3e : 1
Classi 4e : 1
Classi 5e : 1
FerrerePlesso : SCUOLA PRIMARIA FERRERE CAP
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Classi 2e : 1
Classi 3e : 1
Classi 4e : 1
Classi 5e : 1
MonalePlesso : SCUOLA PRIMARIA MONALE
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Classi 2e : 1
Classi 3e : 1
Classi 4e : 1
Classi 5e : 1
MontafiaPlesso : SCUOLA PRIMARIA MONTAFIA
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Classi 2e : 1
Classi 3e : 1
Classi 4e : 1
Classi 5e : 1
Nizza MonferratoPlesso : SCUOLA MATERNA UNIFICATA NIZZA
Istituto : C A DALLA CHIESA NIZZA MONF
Scuola infanzia
Classi 1e : 7
Villafranca d'AstiPlesso : SCUOLA PRIMARIA VILLAFRANCA
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola primaria
Classi 1e : 2
Classi 2e : 2
Classi 3e : 2
Classi 4e : 2
Classi 5e : 2
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
fino a 500
501-1.000
1.001 - 2.000
2.001 - 5.000
5.001 -10.000
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Educazione socioaffettiva
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Insegnante scuola infanzia
    » Operatori : 21 - ore 0
    Insegnante scuola primaria
    » Operatori : 61 - ore 0
    Note aggiuntive
    Montafia:
    Montafia è una piccola comunità collinare che non sempre presenta marciapiedi lungo le strade; pertanto è stato richiesto l'intervento del Comune per l'individuazione e la pulizia dei percorsi scelti. L’orario di uscita più adeguato per le varie passeggiate, dopo alcune prove, è risultato quello della seconda parte della mattinata, ovvero dopo le 11.00 a causa della nebbia e del freddo nelle prime ore della mattina. Altro orario comodo, inoltre, è risultato quello delle ore pomeridiane intorno alle 15.00 in quanto i bambini erano più stanchi e meno coinvolti nelle attività proposte. Questo progetto ha messo in evidenza punti di forza e alcune criticità. Sicuramente l’interruzione delle attività didattiche per effettuare la passeggiata ha favorito un clima più disteso nella ripresa delle lezioni e maggiore concentrazione da parte dei ragazzi. L’unico punto di criticità emerso sono state le condizioni metereologiche che hanno reso l’uscita più breve rispetto al percorso ordinario.
    30 passeggiate , 52 studenti, 5 classi, 9 insegnanti

    Ferrere: 33 passeggiate, 66 studenti, 5 classi, 10 insegnanti

    Monale: Le passeggiate vengono svolte 3 volte alla settimana e sono della durata che spazia dai 20 ai 30 minuti
    28 passeggiate, 93 studenti, 5 classi, 13 insegnanti

    Baldichieri primaria: 4 passeggiate settimanali (48 passeggiate), 75 studenti, 5 classi, 14 insegnanti

    Villafranca: 32 passeggiate, 163 studenti, 10 classi, 15 insegnanti

    Nizza: 4 passeggiate settimanali (48 passeggiate) , 75 studenti, bambini dell'ultimo anno di tutte le 7 sezioni, 14 insegnanti

    Baldichieri infanzia: Le passeggiate vengono svolte 3 volte alla settimana con bambini di 3 sezioni, i bambini si sono abiuati e ormai camminano con un buon passo.
    32 passeggiate, 24 studenti, 1 classi, 7 insegnanti
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute