In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/10/2023 - 30/12/2023 | 35 | 1.5 | 355 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Asti | Plesso : COLLODI Istituto : I C 3 ASTI Scuola infanzia | |
Castagnole delle Lanze | Plesso : CASTAGNOLE LANZE CAP Istituto : COSTIGLIOLE Scuola infanzia | |
Cisterna d'Asti | Plesso : SCUOLA MATERNA STAT CISTERNA Istituto : ISTITUTO COMPRENSIVO S DAMIANO Scuola infanzia | |
Costigliole d'Asti | Plesso : COSTIGLIOLE Scuola infanzia | |
Plesso : COSTIGLIOLE FRAZ BOGLIETTO Istituto : COSTIGLIOLE Scuola infanzia | ||
Piovà Massaia | Plesso : INFANZIA DI PIOVA MASSAIA Istituto : IC CASTELNUOVO COCCONATO MON Scuola infanzia | |
San Damiano d'Asti | Plesso : SC MATERNA STAT SAN DAMIANO CAP Istituto : ISTITUTO COMPRENSIVO S DAMIANO Scuola infanzia | |
Plesso : SCUOLA DELLINFANZIA PARITARIA MADRE TERESA Scuola infanzia |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola dell'infanzia | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Insegnante scuola infanzia » Operatori : 15 - ore 111 |
Note aggiuntive |
La tutela e la sicurezza dei bimbi sono responsabilità degli adulti, tuttavia, è possibile incoraggiare i bambini ad essere consapevoli dei pericoli affinché, gradualmente, imparino a proteggersi e ad evitarli. |