Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Azione 1.3 Informi@moci (Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Asti
Progetto avviato nell’anno 2018

INTERVENTO/AZIONE
Laboratori/incontri Scuola Primaria e Secondaria di I° e II° grado. Gennaio-Giugno (a.s. 2023/2024)
Le Istituzioni scolastiche sono tenute ad una corretta attuazione dell’innovazione normativa che implica, ai sensi dell’articolo 3, una revisione dei curricoli di istituto per adeguarli alle nuove disposizioni. La finalità è “sviluppare la capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente e consapevolmente alla vita civica, culturale e sociale della comunità” (articolo 1, comma 1 della Legge).Il 3° nucleo concettuale attorno a cui si sviluppa la Legge, dopo COSTITUZIONE e SVILUPPO SOSTENIBILE, è quello denominato CITTADINANZA DIGITALE. Obiettivi: Educazione all'utilizzo critico e consapevole dei social network, Prevenzione dell'abuso e dei rischi legati alla navigazione in rete. Si propone altresì di fornire agli insegnanti e genitori gli strumenti per comprendere meglio le emozioni dei bambini e degli adolescenti, per gestire i conflitti che quotidianamente si verificano nelle relazioni tra pari sfociando, a volte, in atti di bullismo e cyberbullismo. Sono state interessate la Scuola Primaria classi III, IV e V Scuola sec. I Grado, Scuola sec. Il grado; Genitori, Insegnanti. Nei diversi ordini di scuola sono state affrontate tematiche relative ai seguenti temi: uso critico e consapevole di internet, cyberbullismo, affettività, stereotipi e pregiudizi, legalità. La metodologia è stata, per tutti i livelli scolastici, volta a stimolare l'intervento attivo degli studenti attraverso visione di video, immagini, giochi, Circle Time. I contenuti sono stati modulati a seconda dell'età degli studenti in base al livello di consapevolezza e alle capacità di verbalizzazione e rielaborazione delle esperienze specifiche per ogni fascia di età. Gli argomenti trattati: “Bullismo e cyberbullismo” , “Smartphone e social: rischi e utilità” , “Diversità come opportunità di crescita” (Wonder) , “Nuove tecnologie e nuove dipendenze” . Alcune scuole hanno richiesto incontri specifici dedicati ai genitori, per affrontare particolari criticità
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 30/01/2024911.52294Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
AstiPlesso : BUONARROTI ASTI
Istituto : DIREZIONE DIDATTICA V CIRCOLO
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Classi 2e : 1
Plesso : DACQUISTO ASTI
Istituto : IST SCOLASTICA I CIRCOLO ASTI
Scuola primaria
Classi 4e : 2
Classi 5e : 1
Plesso : G A GIOBERT
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 1e : 9
Plesso : A CASTIGLIANO
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 1e : 4
Classi 2e : 3
Plesso : ANGELO BROFFERIO ASTI
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 1
Classi 2e : 3
Classi 3e : 3
Plesso : F VERCELLI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 1e : 3
Plesso : PARINI
Istituto : I C 3 ASTI
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 3
Classi 2e : 2
Baldichieri d'AstiPlesso : SCUOLA PRIMARIA BALDICHIERI
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola primaria
Classi 1e : 2
Castagnole delle LanzePlesso : VICARI CASTAGNOLE LANZE
Istituto : COSTIGLIOLE
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 2e : 2
CocconatoPlesso : LEOPARDI COCCONATO
Istituto : IC CASTELNUOVO COCCONATO MON
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 3
Costigliole d'AstiPlesso : BELLONE COSTIGLIOLE DASTI
Istituto : COSTIGLIOLE
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 2
Classi 2e : 2
FerrerePlesso : SCUOLA PRIMARIA FERRERE CAP
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola primaria
Classi 4e : 1
Classi 5e : 1
Incisa ScapaccinoPlesso : SCUOLA MEDIA ING ALBENGA
Istituto : IC DELLE QUATTRO VALLI
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 2e : 2
Isola d'AstiPlesso : ISOLA DASTI CAP
Istituto : COSTIGLIOLE
Scuola primaria
MombaruzzoPlesso : SCUOLA MEDIA DI MOMBARUZZO
Istituto : IC DELLE QUATTRO VALLI
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 1
Montechiaro d'AstiPlesso : MONTECHIARO DASTI
Istituto : I C CASTELLALFERO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 2
Classi 2e : 2
Montegrosso d'AstiPlesso : CARRETTO MONTEGROSSO DASTI
Istituto : IC MONTEGROSSO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 2
Classi 3e : 2
Nizza MonferratoPlesso : C A DALLA CHIESA NIZZA MONF
Istituto comprensivo
Classi 1e : 4
Classi 2e : 4
Classi 3e : 2
Classi 4e : 2
Classi 5e : 2
Rocchetta TanaroPlesso : PRIMARIA ROCCHETTA TANARO CAP
Istituto : ROCCHETTA TANARO
Scuola primaria
Classi 4e : 1
Classi 5e : 1
San Damiano d'AstiPlesso : ISTITUTO COMPRENSIVO S DAMIANO
Istituto comprensivo
Classi 1e : 2
Classi 2e : 2
Classi 3e : 2
Classi 4e : 2
Classi 5e : 2
Villafranca d'AstiPlesso : SCUOLA PRIMARIA VILLAFRANCA
Istituto : VILLAFRANCA DASTI
Scuola primaria
Classi 4e : 2
Classi 5e : 2
Villanova d'AstiPlesso : VILLANOVA DASTI CAP
Istituto : VILLANOVA DASTI
Scuola primaria
Classi 4e : 2
Plesso : BORGO STAZIONE VILLANOVA
Istituto : VILLANOVA DASTI
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Montiglio MonferratoPlesso : MONTIGLIO M TO
Istituto : IC CASTELNUOVO COCCONATO MON
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 3
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Insegnante
Minori
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Comune
fino a 500
501-1.000
1.001 - 2.000
2.001 - 5.000
5.001 -10.000
10.001 - 50.000
50.001 -100.000
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Counseling
  • Educazione socioaffettiva
  • Kit educativi
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Programmi educativi
  • Role playing
  • Pedagogista
    » Operatori : 1 - ore 51
    Educatore professionale
    » Operatori : 1 - ore 16
    Psicologo
    » Operatori : 2 - ore 31
    Altra figura o professione
    » Operatori : 1 - ore 40
    Documentazione
    Materiale di comunicazione e informazione
    Catalogo scuola 2023-24
    Note aggiuntive
    L’ISTITUTO COMPRENSIVO di CASTELNUOVO DON BOSCO e l’ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI MONTALCINI fanno parte del Comprensivo Didattico di Asti ma hanno alcuni plessi sotto ASL diverse dal ASLAT (es. Moncalvo afferisce all’ASLAL). Sono state comunque evase le loro richieste.
    ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELNUOVO DON BOSCO
    BUTTIGLIERA 3 Classi 46 alunni
    CASTELNUOVO 3 Classi 51 alunni
    MONCUCCO 3 Classi 52 alunni
    ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI MONTALCINI
    MONCALVO 8 Classi 165 alunni

    Si segnala anche l'adesione delle Scuole Tecniche San Carlo, una classe 1°, 24 studenti e SCUOLA ALBERGHIERA AFP DELLE COLLINE ASTIGIANE presso AGLIANO TERME 2 classi con 25 alunni e presso ASTI 2classi con 28 alunni
    .
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute