Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Ispettore etichetta (catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2020

INTERVENTO/AZIONE
Interventi in classe 2023
L’etichetta è la carta di identità del prodotto ed è fondamentale imparare a leggerla in maniera consapevole per confrontare e scegliere i prodotti del commercio senza lasciarsi trarre in inganno. La lettura ragionata permette di riconoscere tutti gli ingredienti che compongono gli alimenti, compresi quelli “inaspettati". Il progetto si propone di fornire indicazioni di base sui macro-nutrienti presenti negli alimenti, con particolare attenzione all’analisi delle etichette dei prodotti più comunemente utilizzati negli spuntini. E' stato effettuato un incontro presso 2 classi di secondaria di primo grado dell’I.C. Neive, coinvolgendo n. 35 studenti in presenza di n. 4 insegnanti. L’incontro, della durata di un’ora è stato svolto da n. 2 dietiste della S.C. SIAN.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
07/03/2023 - 07/03/20231135Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
NeivePlesso : NEIVE
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 2e : 2
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola secondaria di primo grado
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Lezioni frontali
  • Workshop/seminari
  • Dietista
    » Operatori : 2 - ore 10
    Documentazione
    Materiale di comunicazione e informazione
    Progetto "Ispettore Etichetta" a Catalogo Scuole che Promuovono Salute a.s. 2022-2023
    Note aggiuntive
    .
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute