Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Ispettore etichetta (catalogo)
Regione Piemonte ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2020 - Ultimo anno di attività : 2023

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Imparare a leggere in maniera consapevole le etichette.
  • Analisi di contesto
    • L'etichetta è la carta di identità del prodotto ed è fondamentale imparare a leggerla in maniera consapevole per confrontare e scegliere i prodotti del commercio senza lasciarsi trarre in inganno. La lettura ragionata permette di riconoscere tutti gli ingredienti che compongono gli alimenti, compresi quelli "inaspettati".
      I valori nutrizionali ci permettono di scoprire in modo critico quali macro e micro nutrienti ci sono forniti e di ragionare insieme sul concetto di "porzione".
  • Metodi e strumenti
    • Corso video rivolto agli insegnanti.
      L'intervento sarà strutturato in forma di laboratorio di lettura e confronto di etichette di prodotti abitualmente consumati dai ragazzi.
      Durante gli incontri ci si avvarrà del supporto "Guida per la lettura ragionata di etichette".
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Si.
  • Note
    • .
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
ALIMENTAZIONE
 Ambiente scolastico
Insegnante
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
Scheda progetto a.s. 2020-2021
Documentazione progettuale
scheda progetto a.s. 2021-2022
Documentazione progettuale
scheda progetto a.s. 2022-2023
Documentazione azioni interventi
Documentazione progettuale
Allegato non descritto2022
Scheda progetto 20212021
Scheda progetto a.s. 2020-20212020
Scheda progetto a.s. 2020-20212020
Materiale di comunicazione e informazione
Progetto "Ispettore Etichetta" a Catalogo Scuole che Promuovono Salute a.s. 2022-20232023
Progetto "Ispettore Etichetta" a Catalogo Scuole che Promuovono Salute a.s. 2022-20232023
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
Piano per la formazione dei docenti
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
PICCIOTTO GIULIA (responsabile)
ASL CN2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.S.D. Epidemiologia, promozione salute e coordinamento attività di prevenzione - RePeS
Email: gpicciotto@aslcn2.it
BERAUDI MARCELLA
ASL CN2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.C. SIAN
DE VECCHI MORENA
ASL CN2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.C. SIAN
Azienda Sanitaria
ASL CN2 - DIPARTIMENTO DI PREVENZION: S.C. SIAN; S.S.D EPIDEMIOLOGIA, PROMOZIONE SALUTE E COORDINAMENTO ATTIVITA' DI PREVENZIONE

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute