ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità
Regione Piemonte gruppo ASL Alessandria
Progetto avviato nell’anno 2023
INTERVENTO/AZIONE
Peer education a scuola
Il laboratorio sarà articolato in n.6 incontri di formazione (gestiti dagli operatori), di cui 2 o 3 dedicati alla costituzione del gruppo di lavoro, 2 o 3 dedicati alla formazione, informazione su contenuti specifici, 1 o 2 dedicati alla raccolta di proposte e idee sulle possibilità di intervento con i pari. Seguiranno 2 incontri dedicati alla costruzione, da parte del gruppo, di un modulo da presentare nelle classi seconde. Gli operatori coinvolti sono: 1 psicologo (ASL AL) con competenze sulla formazione, sulla gestione di laboratori a scuola con adolescenti e 1 educatore (ASL AL) con competenze di gestione di gruppi di adolescenti a rischio. Gli operatori accompagneranno tutte le fasi del lavoro del gruppo (formazione del gruppo e costruzione del modulo da presentare nelle classi seconde); successivamente i ragazzi applicheranno in autonomia il modulo costruito alle classi seconde dell’Istituto, nell’ambito di ore scolastiche individuate ad hoc con la collaborazione del docente referente del progetto. A conclusione verranno realizzati incontri di valutazione del percorso e un report per la diffusione della buona pratica
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2024 - 31/12/2024 | 1 | 30 | | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento |
Alessandria | Plesso : ALESSANDRO VOLTA Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 2e : 13
|
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola secondaria di secondo grado Comune
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Peer education | Psicologo » Operatori : 1 - ore 30 Educatore professionale » Operatori : 2 - ore 30
|
Documentazione |
 | Documentazione progettuale
|
|