In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2024 - 10/06/2024 | 423 | 0.5 | 548 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Baldichieri d'Asti | Plesso : SCUOLA INFANZIA BALDICHIERI Istituto : VILLAFRANCA DASTI Scuola infanzia | Classi 1e : 3 |
Plesso : SCUOLA PRIMARIA BALDICHIERI Istituto : VILLAFRANCA DASTI Scuola primaria | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 Classi 4e : 1 Classi 5e : 1 | |
Ferrere | Plesso : SCUOLA PRIMARIA FERRERE CAP Istituto : VILLAFRANCA DASTI Scuola primaria | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 Classi 4e : 1 Classi 5e : 1 |
Monale | Plesso : SCUOLA PRIMARIA MONALE Istituto : VILLAFRANCA DASTI Scuola primaria | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 Classi 4e : 1 Classi 5e : 1 |
Montafia | Plesso : SCUOLA PRIMARIA MONTAFIA Istituto : VILLAFRANCA DASTI Scuola primaria | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 Classi 4e : 1 Classi 5e : 1 |
Nizza Monferrato | Plesso : SCUOLA MATERNA UNIFICATA NIZZA Istituto : C A DALLA CHIESA NIZZA MONF Scuola infanzia | Classi 1e : 7 |
Villafranca d'Asti | Plesso : SCUOLA PRIMARIA VILLAFRANCA Istituto : VILLAFRANCA DASTI Scuola primaria | Classi 1e : 2 Classi 2e : 2 Classi 3e : 2 Classi 4e : 2 Classi 5e : 2 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Scuola dell'infanzia Scuola primaria Comune fino a 500 501-1.000 1.001 - 2.000 2.001 - 5.000 5.001 -10.000 | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Insegnante scuola infanzia » Operatori : 21 - ore 0 Insegnante scuola primaria » Operatori : 61 - ore 0 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Baldichieri infanzia: Uscite per camminare proseguite con entusiasmo. I bambini, ormai abituati all'uscita, camminano in modo più ordinato e sono diventati più autonomi anche nel prepararsi. Come nei precedenti mesi nel pomeriggio, con più tempo a disposizione , andiamo più lontano, nel bosco ad ascoltare suoni e osservare i colori della natura nelle varie stagioni e cerchiamo incuriositi il gregge di pecore con gli agnellini che periodicamente vengono a pascolare nelle nostre zone. Baldichieri primaria: Ogni giorno gli alunni compiono una passeggiata di un miglio Ferrere: Monale primaria: Le passeggiate vengono svolte 3 volte alla settimana e sono della durata che spazia dai 20 ai 30 minuti. Le passeggiate vengono effettuate all'esterno dell' ambiente scolastico sfruttando le diverse zone idonee presenti sul territorio di Monale. Normalmente ci si suddivide per classi o si uniscono 2 classi insieme. La maggior parte dei bambini e' entusiasta di queste uscite. Montafia primaria. Per risolvere la criticità emersa durante i primi mesi di attività ("non sempre la comunità di Montafia presenta marciapiedi lungo le strade") è stato richiesto l'intervento del Comune per l'individuazione e la pulizia dei percorsi scelti. Nel corso della seconda parte dell'anno la passeggiata è diventata una consuetudine molto gradita agli alunni e i tempi di percorribilità dei vari percorsi sono nettamente diminuiti rispetto all'inizio del progetto., quindi sono stati scelti percorsi più lunghi. Anche il comportamento dei bambini è migliorato. La passeggiata è diventata anche l'occasione per dialogare liberamente l'uno con l'altro sugli argomenti preferiti Nizza Monferrato infanzia: Camminata di un miglio al giorno intorno al plesso della Scuola dell'Infanzia Colania di Nizza Monferrato seguendo 3 percorsi individuati e delineati dalle insegnanti accompagnatrici. Nel corso di ogni uscita su territorio sono presenti almeno 2 insegnanti, alcune volte 3. Il progetto coinvolge 73 bambini frequentanti l'ultimo anno della Scuola Dell'Infanzia divisi in 4 gruppi, le uscite sul territorio sono calendarizzate sono infatti 4 a settimana. Villafranca primaria: Le classi, a 2 a 2, effettuano 3 uscite settimanali a piedi di circa 20/30 minuti seguendo percorsi concordati e nell'ambito del Comune. Durante la camminata, alcune volte i docenti si soffermano con gli alunni ad osservare l'ambiente circostante: la natura e i cambiamenti stagionali, gli elementi antropici presenti sul percorso, la topografia del paese, i segnali stradali e il loro significato. Vengono consolidate, inoltre, le regole base di educazione e comportamento da tenere durante il percorso. La passeggiata diventa un'occasione per approfondire e migliorare le relazioni tra alunni, tra alunni e docenti. Nel corso dell'anno, la passeggiata, è diventata un'abitudine molto gradita dagli alunni e i tempi di completamento del percorso sono nettamente diminuiti rispetto all'inizio del progetto, quindi abbiamo potuto allungare le camminate. anche il comportamento dei bambini, riguardo al rispetto delle regole stradali e di quelle di buona educazione è migliorato. La passeggiata è diventata anche l'occasione per dialogare liberamente l'uno con l'altro sugli argomenti preferiti |