In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2024 - 31/12/2024 | 4 | 5 | 74 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Chieri | Plesso : I I S B VITTONE Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 2e : 1 Classi 3e : 1 |
Lombriasco | Plesso : DON BOSCO Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 3e : 1 Classi 4e : 1 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola secondaria di secondo grado | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 6 - ore 20 |
Note aggiuntive |
Nel corso degli interventi sono state utilizzate anche alcune storie di infortunio pubblicate da Dors, con specifico riferimento al comparto agricoltura ed in particolare "Qual è l'altezza dei sogni?" e "Quella volta che l'albero vinse contro il trattore". Sono stati inoltre utilizzati alcuni dati registrati da INAIL per quanto riguarda il comparto agricoltura con l'utilizzo del documento "ANDAMENTO DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI" anno 2021. |