Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
MUOVINSIEME Un miglio al giorno intorno alla scuola ASL TO3
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2018

INTERVENTO/AZIONE
Interventi Anno 2024
Il progetto è stato inserito nel catalogo online AS 2023/2024 con la denominazione "MUOVINSIEME Un miglio al giorno intorno alla scuola” ed estende il progetto "Un miglio al giorno intorno alla scuola", valutato come Buona pratica, che è nato dall’iniziativa di una scuola scozzese Daily Mile per contrastare la sedentarietà e l'obesità infantile. Tutti i giorni, durante l’orario scolastico, le classi escono per percorrere un miglio (circa 1600 metri) a passo svelto. E' stato dimostrato come il mantenimento e la continuità di questa pratica per almeno 3 volte a settimana contrasti la sedentarietà e migliori l'apprendimento scolastico. Nell'anno 2023, grazie ad un accordo istituzionale tra l'ASL TO3, l'Associazione di Volontariato Camminare Insieme di Torino e l'Università di Torino, Dipartimento di scienze della sanità pubblica e pediatriche il progetto è stato revisionato. Alcuni specializzandi di UNITO coordinati dalla Prof.sa Patrizia Lemma hanno predisposto il materiale per gli insegnanti e hanno adattato il Progetto "MUOVINSIEME: Scuola ed enti territoriali per la promozione di uno stile di vita sano ed attivo, predisposta da una rete di Aziende inclusa la ASL Cuneo 2, per la Scuola Secondaria di Primo Grado. Il progetto prevede una breve formazione per le insegnanti e gli insegnanti e coniuga la pratica dell’attività fisica (il camminare) con la possibilità di apprendere in un luogo diverso rispetto alla classe (didattica all’aperto),favorendo e valorizzando anche gli aspetti relazionali e di socializzazione. E' una pratica inclusiva e facilmente replicabile che aumenta le opportunità di stare in movimento all’aria aperta, come parte integrante della giornata a scuola e del percorso didattico.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 31/12/20243 200Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
AlpignanoPlesso : I C ALPIGNANO MATTEOTTI
Istituto : I C ALPIGNANO
Scuola primaria
Classi 3e : 1
BardonecchiaPlesso : D D OULX BARDONECCHIA D FONTAN
Istituto : D D OULX P P LAMBERT
Scuola primaria
Classi 3e : 1
BruinoPlesso : I C BRUINO V CORDERO
Istituto : I C BRUINO
Scuola primaria
Classi 2e : 1
Plesso : I C BRUINO ALBASERENA
Istituto : I C BRUINO
Scuola primaria
Classi 2e : 1
Classi 3e : 1
Classi 4e : 1
Classi 5e : 1
CollegnoPlesso : I C COLLEGNO III DON SAPINO
Istituto : I C COLLEGNO III
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Classi 3e : 1
Plesso : I C COLLEGNO III CALVINO
Istituto : I C COLLEGNO III
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Classi 2e : 2
Classi 3e : 1
DruentoPlesso : IC DRUENTO CAP MANZONI
Istituto : I C DRUENTO
Scuola primaria
Classi 3e : 1
GrugliascoPlesso : I C GRUGLIASCO KING DON CAUSTIC
Istituto : I C GRUGLIASCO M L KING
Scuola primaria
Classi 3e : 1
PinascaPlesso : I C VILLAR PEROSA PINASCA
Istituto : I C VILLAR PEROSA
Scuola primaria
Classi 3e : 1
Rivalta di TorinoPlesso : IC RIVALTA TETTI FRANC GERBOLE
Istituto : I C RIVALTA TETTI FRANCESI
Scuola primaria
Classi 1e : 1
VolveraPlesso : I C VOLVERA DON BALBIANO
Istituto : I C VOLVERA
Scuola primaria
Classi 1e : 1
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Insegnante
Minori
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Kit educativi
  • Programmi educativi
  • Gruppi di cammino
  • Psicologo
    » Operatori : 1 - ore 5
    Volontario
    » Operatori : 1 - ore 10
    Documentazione
    Altro
    Catalogo Scuole online
    Note aggiuntive
    La regione Piemonte, dal 2020 ha sperimentato l'applicazione di due interventi EB in alcune realtà scolastiche del territorio. In particolare, nell'ambito della Joint Action europea Chrodis plus, ha implementato e adattato l'intervento EB Active School Flag (ASF), una buona pratica irlandese sulla promozione dell'attività fisica a scuola e con la comunità locale. Il programma di ASF, che in Irlanda è adottato da quasi 600 istituti scolastici, ha lo scopo di incrementare i livelli di attività fisica per gli studenti lungo l'arco di tutto il percorso scolastico (5- 18 anni), attraverso la creazione di spazi e tempi favorevoli per una comunità scolastica attiva in collaborazione con la comunità locale (http://activeschoolflag.ie/).

    La seconda buona pratica implementata è il progetto EB scozzese Daily Mile, che consiste in una pausa attiva di corsa all'aperto nelle pertinenze interne ed esterne alla scuola per 15 minuti. Attualmente il progetto è adottato da quasi 9400 istituti scolastici di tutto il mondo (https://thedailymile.co.uk) e in circa 20 Istituti scolastici italiani. Il progetto Daily Mile ha permesso di osservare da vicino il complesso, ma necessario, lavoro intersettoriale tra tutti i soggetti istituzionali coinvolti (Azienda sanitaria, Rappresentanti degli Uffici scolastici territoriali, Dirigenti scolastici e insegnanti, Comuni e Servizi del territorio, famiglie e cittadinanza attiva) che solo può favorire l'empowerment di comunità.

    fonte: "MUOVINSIEME: Scuola ed enti territoriali per la promozione di uno stile di vita sano ed attivo, ASL Cuneo 2,
    https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=6051
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute