Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Azione 1.3 Un patentino per lo smartphone (Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Asti
Progetto avviato nell’anno 2020

INTERVENTO/AZIONE
Formazione insegnanti Corso di formazione per insegnanti 14-18-25 novembre e 2 dicembre 2024 a.s.2024-2025(gennaio - dicembre 2024)
Il progetto prevede un approccio multidisciplinare e una metodologia attiva. L'ipotesi è quella di costruire una struttura di progetto che favorisca l'integrazione di tre prospettive differenti: le leggi e le regole, il possibile impatto sulla salute e il funzionamento dei dispositivi, la media education e la promozione della salute. Nel rispetto delle reciproche competenze e professionalità il percorso formativo rivolto agli insegnanti sarà improntato ad una metodologia che favorisca l'apprendimento attivo e consolidi l'esperienza di gruppo. Gli insegnanti saranno fruitori delle tre unità didattiche e sperimenteranno i materiali (schede stimolo, video) e le attività (role playing, simulazione di situazioni relative a temi critici) che proporranno in seguito ai ragazzi in classe. Il corso è stato fatto in presenza ed è stata diffusa l'istantanea a tutti gli insegnanti presenti.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
14/11/2024 - 31/12/20244310Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
AstiPlesso : GOLTIERI
Istituto : I C 2 ASTI
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 3
Plesso : O L JONA
Istituto : I C 1 ASTI
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 8
Castell'AlferoPlesso : DE ROLANDIS CASTELLALFERO
Istituto : I C CASTELLALFERO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 3
Costigliole d'AstiPlesso : COSTIGLIOLE
Istituto comprensivo
Classi 1e : 5
Montegrosso d'AstiPlesso : CARRETTO MONTEGROSSO DASTI
Istituto : IC MONTEGROSSO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 4
Nizza MonferratoPlesso : C A DALLA CHIESA NIZZA MONF
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 4
San Damiano d'AstiPlesso : SC MEDIA STALFIERI S DAMIANO
Istituto : ISTITUTO COMPRENSIVO S DAMIANO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 3
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Operatori sanitari
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Assistente sanitario
    » Operatori : 1 - ore 8
    Psicologo
    » Operatori : 1 - ore 6
    Educatore professionale
    » Operatori : 1 - ore 6
    Psicologo
    » Operatori : 1 - ore 3
    Altra figura o professione
    » Operatori : 1 - ore 3
    Altra figura o professione
    » Operatori : 1 - ore 3
    Note aggiuntive
    Sono state organizzate riunioni con gli operatori dei vari enti per la preparazione del corso di formazione, con una particolare e attiva collaborazione da parte dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Asti. In tale occasione, è stata distribuita l'ISTANTANEA Regionale e Locale a tutti i docenti presenti.

    Istituti coinvolti: Sono sette gli Istituti Comprensivi coinvolti nel progetto per l'ASL AT. I docenti partecipanti hanno frequentato un corso di formazione presso la sede dell'ASL AT, che si è articolato in quattro incontri (tre in presenza e uno online), organizzati in collaborazione con l'Ufficio Scolastico, ARPA, Polizia Postale, l'Associazione Mani Colorate e il personale del SSD Dipendenze dell'ASL AT. Il corso ha visto un totale di tre incontri in presenza e un webinar online dell'ARPA.

    I docenti formati proporranno il progetto, nei prossimi mesi, a circa 1.000 studenti delle classi prime della scuola secondaria di I° grado.
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute