In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
27/09/2024 - 27/09/2024 | 1 | 5 | 14 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Asti | Plesso : DANTE ALIGHIERI ASTI Istituto : IST SCOLASTICA I CIRCOLO ASTI Scuola primaria | |
Plesso : BAUSSANO ASTI Istituto : I C 2 ASTI Scuola primaria | ||
Incisa Scapaccino | Plesso : SCUOLA INFANZIA DI INCISA SC Istituto : IC DELLE QUATTRO VALLI Scuola infanzia | |
Plesso : SCUOLA PRIMARIA DI INCISA SC Istituto : IC DELLE QUATTRO VALLI Scuola primaria | ||
Nizza Monferrato | Plesso : SCUOLA MATERNA UNIFICATA NIZZA Istituto : C A DALLA CHIESA NIZZA MONF Scuola infanzia | |
San Damiano d'Asti | Plesso : SC MATERNA STAT SAN DAMIANO CAP Istituto : ISTITUTO COMPRENSIVO S DAMIANO Scuola infanzia | |
Villanova d'Asti | Plesso : VILLANOVA DASTI CAP Istituto : VILLANOVA DASTI Scuola primaria |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Operatori sanitari | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Infermiere » Operatori : 1 - ore 9 Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 15 Medico » Operatori : 3 - ore 7 |
Note aggiuntive |
,Promozione della Salute e Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Asl AT – è un’azione concreta e di facile attuazione che contrasta la sedentarietà degli alunni durante le ore di lezione e contribuisce a migliorare il benessere psicofisico generale dei bambini e degli insegnanti>. Sperimentata per prima da una scuola scozzese, la pratica si sta rapidamente diffondendo oltre al Regno Unito, anche in molti paesi europei (Olanda, Belgio, Francia, Spagna ecc..) e negli USA. Anche in Italia sono già attive alcune esperienze che hanno dimostrato innegabili benefici sugli studenti: camminare o correre un miglio al giorno migliora l’apprendimento scolastico, allontanando l’ansia, la noia, la demotivazione. Se n’è parlato il 27 settembre 2024, nella giornata di formazione, accreditata sulla piattaforma Sofia del Miur, che ha coinvolto una decina di insegnanti in rappresentanza delle scuole l’infanzia dell’IC di San Damiano, Incisa Scapaccino , Nizza , della primaria dell’IC IC 4, Villanova, Incisa Scapaccino, Asti , che complessivamente hanno un bacino di circa 600 studenti. Il corso ha visto gli interventi del Responsabile S. S. Promozione della Salute e UVOS, del Responsabile del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, del Dirigente Biologo del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, del Referente del PP1 "Scuole che promuovono salute" e del Referente del PP5 un Infermiera del Servizio Igiene Sanità Pubblica. Tra i temi affrontati nello specifico: i dati di salute nell’Asl AT, i benefici dell’attività fisica e della corretta alimentazione, elementi basilari di pronto soccorso, le indicazioni pratiche per l’avvio del progetto e la scheda di monitoraggio dell’attività. L’ASL AT ha anche valorizzato il documento regionale sui criteri per la formulazione dei menù scolastici, presentandolo ai docenti durante la formazione prevista dal progetto “Muovinsieme: un miglio al giorno intorno alla scuola”. Questo documento è stato incluso nel materiale didattico pro-posto e viene regolarmente menzionato in ogni occasione di confronto con i docenti. |