| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 05/11/2012 - 30/05/2013 | 25 | 4 | 500 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Varallo; Santhià; Gattinara; Borgosesia; Vercelli; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Assistente sociale » Operatori : 1 - ore 26 Ostetrica » Operatori : 4 - ore 54 Psicologo » Operatori : 2 - ore 50 Medico » Operatori : 2 - ore 50 |
| Documentazione | ||
|
| Note aggiuntive |
| Il progetto ha previsto due incontri formativi per ogni classe partecipante: il primo condotto dal ginecologo direttamente in classe ed il secondo presso il Consultorio di riferimento a cura dello psicologo, dell'ostetrica, di psicologi tirocinanti e solo per il Consultorio di Gattinara dell'assistente sociale. Il ginecologo, nel corso della sua lezione frontale, si è occupato di formare i ragazzi rispetto ai metodi contraccettivi esistenti, le malattie sessualmente trasmissibili e le modalità attraverso le quali avviene il contagio da queste ultime. L'incontro al Consultorio ha avuto lo scopo di mettere al corrente i ragazzi della presenza di questo servizio sul territorio delle varie sedi, orari e dei servizi che esso offre per gli adolescenti. |