Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
LA PRIMA COLAZIONE CHE BELLA INVENZIONE (catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 5
Progetto avviato nell’anno 2007

INTERVENTO/AZIONE
La prima colazione che bella invenzione prevede le seguenti azioni: Riunioni insegnanti/genitori Attività con studenti
In base alle recenti indagini epidemiologiche (okkio alla salute) non tutti i bambini consumano una colazione adeguata in energia e nutrienti, abitudine che oltre ad altre criticità , può dar adito al consumo di spuntini poco equilibrati, e creare un circolo vizioso nel consumo dei pasti giornalieri. Lo scopo del progetto è sensibilizzare i bambini ad acquisire o rafforzare l’abitudine al consumo di una sana prima colazione. Nello stesso tempo, si cerca di raggiungere le famiglie, setting principale del consumo dei pasti Anche se il focus è rivolto alla colazione, si potrà lavorare alla definizione di spuntino sano, attraverso il materiale della regione piemonte messo a disposizione in allegato. Si propongono momenti formativi per insegnanti con riunione in modalità FAD, accesso alla sezione dedicata al progetto sul sito Medmood con presentazione PPT audio guidata e proposte di attività per i bambini. Sono previste riunioni, concordate successivamente su piattaforma ZOOM o similare, per la verifica in itinere del progetto e chiarimento di eventuali dubbi. Mentre gli incontri della dietista con i bambini vengono svolti solo in modalità residenziale, gli incontri con i genitori possono essere svolti in modalità FAD o residenziale. La parte pratica della colazione a scuola utilizzando alimenti idonei e poco conosciuti/consumati, viene effettuata dove possibile, utilizzando alimenti messi a disposizione dai genitori/scuola/ ditta di ristorazione nel rispetto delle norme che riguardano la sicurezza alimentare di collettività.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 31/12/2024452 Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
CambianoPlesso : I C CAMBIANO CAP
Istituto : I C CAMBIANO
Scuola primaria
Classi 1e : 2
Classi 2e : 2
Classi 3e : 3
Classi 4e : 2
CandioloPlesso : I C CANDIOLO VIA VERDI
Istituto : I C CANDIOLO
Scuola infanzia
Classi 1e : 3
Plesso : I C CANDIOLO CANDIOLO
Istituto : I C CANDIOLO
Scuola primaria
Classi 1e : 3
CarmagnolaPlesso : I C CARMAGNOLA I C SACCHIRONE
Istituto : I C CARMAGNOLA I
Scuola primaria
Classi 2e : 4
Plesso : BORGO SALSASIO
Scuola infanzia
Classi 1e : 3
Castagnole PiemontePlesso : I C CANDIOLO CASTAGNOLE P TE
Istituto : I C CANDIOLO
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Classi 2e : 1
Classi 3e : 1
MoncalieriPlesso : I C MONCAL S MARIA E STRADA
Istituto : I C MONCALIERI SANTA MARIA
Scuola primaria
Classi 3e : 3
Classi 4e : 1
Plesso : IC MONCALIERI NASI CALVINO
Istituto : I C MONCALIERI NASI
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Classi 2e : 1
Classi 3e : 1
Classi 4e : 1
Classi 5e : 1
Plesso : IC MONCAL S PIETRO M POLO
Istituto : I C MONCALIERI BORGO S PIETRO
Scuola primaria
Classi 1e : 1
Classi 2e : 1
Pecetto TorinesePlesso : I C CAMBIANO PECETTO COSTA
Istituto : I C CAMBIANO
Scuola primaria
Classi 3e : 2
Classi 5e : 2
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Lezioni frontali
  • Dietista
    » Operatori : 1 - ore 104
    Note aggiuntive
    Materiali

    - presentazione ppt per insegnanti con spunti formativi su colazione e spuntini (materne e primarie)
    - presentazione ppt con proposte di attività (materne e primarie)
    - quizzone della prima colazione
    - Favola per scuole materne
    - Colazioni nel mondo per scuola materna
    - Guida ministeriale "la nutrizione giocando" (2021)
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute