Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
A CHE GIOCO GIOCHIAMO
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 5
Progetto avviato nell’anno 2017

INTERVENTO/AZIONE
Evento formativo rivolto ai docenti di scuola secondaria di primo e di secondo grado
Il corso (terza edizione) è stato svolto in modalità online. Sono stati realizzati due incontri pomeridiani di quattro ore l'uno, condotti da operatrici del SerD dell'ASLTO5 e dai formatori della società scientifica "Taxi 1729" di Torino. L'organizzazione del corso ha previsto lezioni frontali, confronto e discussione con i docenti e attività esperienziale condotta dai formatori della società Taxi 1729. Argomenti principali del corso: approfondimenti sul gioco d'azzardo in presenza e online con uno sguardo attento alle regole matematiche che sottostanno alla creazione dei giochi; le regole del ragionamento probabilistico; concetto di casualità e alcuni tipici meccanismi decisionali erronei che possono essere attivati in condizione di incertezza; caratteristiche degli adolescenti che possono favorire l'incursione nel rischio dal gioco sociale ai segnali del gioco patologico. Durante le ore curriculari i docenti svilupperanno nelle classi gli argomenti trattati nel corso in previsione dell'intervento nelle singole classi da parte degli operatori del SerD.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/11/2024 - 31/12/20242415Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
CarignanoPlesso : NORBERTO BOBBIO
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 1
Plesso : NORBERTO BOBBIO
Scuola Secondaria di secondo grado
CarmagnolaPlesso : I I S BALDESSANO ROCCATI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 1
Plesso : BALDESSANO ROCCATI
Istituto : I I S BALDESSANO ROCCATI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 1
Plesso : BALDESSANO ROCCATI
Istituto : I I S BALDESSANO ROCCATI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 1
Plesso : BALDESSANO ROCCATI
Istituto : I I S BALDESSANO ROCCATI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 4e : 1
Plesso : ROCCATI
Istituto : I I S BALDESSANO ROCCATI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 4e : 1
Plesso : BALDESSANO ROCCATI
Istituto : I I S BALDESSANO ROCCATI
Scuola Secondaria di secondo grado
Castelnuovo Don BoscoPlesso : ISTITUTO TECNICO ANDRIANO
Istituto : A CASTIGLIANO
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 5
Classi 4e : 4
ChieriPlesso : I I S B VITTONE
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 1
Plesso : A MONTI
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 4e : 2
Plesso : B VITTONE IST PROF PER LAGRICOLTURA
Istituto : I I S B VITTONE
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 1
Plesso : B VITTONE IST PROF PER I SERVIZI COMM
Istituto : I I S B VITTONE
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 1
Plesso : B VITTONE TECNICO AGRARIO
Istituto : I I S B VITTONE
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 1
Plesso : B VITTONE IST TEC COMMERC E PER GEOM
Istituto : I I S B VITTONE
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 2e : 2
Plesso : B VITTONE SERALE
Istituto : I I S B VITTONE
Scuola Secondaria di secondo grado
MoncalieriPlesso : G B PININFARINA
Scuola Secondaria di secondo grado
Classi 3e : 3
Classi 4e : 1
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Insegnante
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Lezioni frontali
  • Workshop/seminari
  • Educatore professionale
    » Operatori : 1 - ore 12
    Psicologo
    » Operatori : 1 - ore 6
    Psicologo
    » Operatori : 1 - ore 4
    Note aggiuntive
    Al corso ha partecipato un docente dell'ENGIM di Moncalieri dove faremo l'intervento nelle classi nel 2025
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute