Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
UN PATENTINO PER LO SMARTPHONE (CATALOGO AS 2019/2020 2020/2021 21/22 22/24 23/24)
Regione Piemonte gruppo ASL Biella
Progetto avviato nell’anno 2019

INTERVENTO/AZIONE
ATTIVITà IN AULA BIELLA 3 as 23/24
ELENCO DELLE ATTIVITà IN AULA: ECOLOGIA DIGITALE Impatto del digitale sul clima, sull’ambiente, sul lavoro e sulla società. ABITARE IL DIGITALE Media Education I SUPER ERRORI del WEB Film di animazione RON UN AMICO FUORI PROGRAMMA - Disney PLUS Video fenomeni del WEB LIMITI E DIRITTI Come creare una password sicura. PUBBLICITA’ PROGRESSO Fotografia e Soggetti PUBBLICITA’ PROGRESSO Slogan Pubblicitari ECOLOGIA DIGITALE, ABITARE IL DIGITALE Media Education NETIQUETTE LIMITI E DIRITTI Come creare una password sicura. SALUTE Visione di filmati, confronto e dibattito in classe sull’uso corretto e consapevole dello smartphone per prevenire problemi posturali, uditivi, di insonnia e concentrazione. Analisi della differenza tra uso di auricolari e cuffie. Analisi di come mantenere un atteggiamento e una posizione corretta durante l’utilizzo dei dispositivi DEBATE sul tema: Non è giusto usare lo smartphone prima dei 14 anni. Lettura in classe. GIOCHI DIGITALI per le ATTIVITA’ DI CONTINUITA’ CON I RAGAZZI DELLE CLASSE QUINTE DELL’IC Visione video e discussione guidata a partire dalla presentazione sulla “netiquette” (link); Manifesto delle parole non ostili; realizzazione di un decalogo di classe per l’utilizzo di chat e social network (attività di gruppo) SENZA INTERNET NON SO STARE!
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/04/2024 - 15/05/20241111167Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
BiellaPlesso : VIA ADDIS ABEBA 37
Istituto : IC BIELLA III
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 9
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola secondaria di primo grado
 Insegnante scuola secondaria di primo grado
» Operatori : 14 - ore 8
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute