Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Le Stanze - Young rooms: riflessioni sull'adolescenza e le sue sfumature
Regione Piemonte gruppo ASL Cuneo 1
Progetto avviato nell’anno 2022

INTERVENTO/AZIONE
Laboratori con insegnanti - Cantiere Adolescenti Savigliano e Fossano
Il format prevede attività all’interno di ogni stanza, di tipo interattivo ed esperienziale finalizzate ad aumentare le competenze del target coinvolto. Si cercherà di agire sulle forme di stigma generate dal rapporto con il disagio psichico superando la vergogna di poterne parlare. Il percorso formativo esperito dai partecipanti verrà recuperato, in un secondo momento, in ogni singola scuola con lo scopo di ricomporre il quadro delle esperienze vissute. Realizzazione di 8 laboratori dedicati agli insegnanti: - ANSIA QUESTA CONOSCIUTA: strategie e tecniche per approfondire e gestire l'ansia; - ATTACCO AL CORPO: significati dei gesti autolesivi in adolescenza e possibili strategie di intervento; - CHE TEMPO FA IN CLASSE? Riflessioni sulla complessità dei gruppi; - CONSENSO E RISPETTO NELLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE TRA GLI ADOLESCENTI: educare alla non violenza attraverso la focalizzazione sui concetti di parità di genere, rispetto tra sessi e consenso significa aiutare i giovani a superare i pregiudizi ancora diffusi e arrivare a comprendere la realtà senza giudicarla ed etichettarla; - DISTURBI DELLE NUTRIZIONE E DELLA ALIMENTAZIONE: cosa sono, come riconoscerli; - CONVERSAZIONI DIFFICILI: suggerimenti per trasformare un incontro in un'opportunità; - ADULTI DI RIFERIMENTO PER RAGAZZI 2.0: insegnati e genitori nella relazione
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 31/12/2024  51Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
FossanoPlesso : FOSSANO G VALLAURI
Scuola Secondaria di secondo grado
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Scuola
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Lezioni frontali
  •  
    Documentazione
    Altro
    Questionario gradimento
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute