Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Le Stanze - Young rooms: riflessioni sull'adolescenza e le sue sfumature
Regione Piemonte ASL Cuneo 1
Progetto avviato nell’anno 2022 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Migliorare life skills sulla gestione dei disturbi insorgenti in età adolescenziale
  • Analisi di contesto
    • Progetto proposto dal Cantiere Adolescenti in seguito al disagio degli adolescenti post pandemia
  • Metodi e strumenti
    • Realizzazione di una serie di incontri sui disturbi che possono insorgere in età adolescenziale
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
LIFESKILLS
POLITICHE PER LA SALUTE
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO
EMPOWERMENT
PARTECIPAZIONE (cittadinanza attiva, ...)
Ambiente scolastico
Scuola
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Non presente
Documentazione azioni interventi
Altro
programma2024
programma2024
Questionario gradimento2024
locandina2023
locandina2022
locandina2022
Documentazione progettuale
Allegato non descritto2024
scheda sintetica del progetto2023
Materiale di comunicazione e informazione
Locandina2022
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Altro
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
Dott.ssa CARDETTI Silvia
Psicologa
ASL CN1 - SSD Promozione salute
Email: silvia.cardetti@aslcn1.it
Telefono: 0172 240687
RABBIA ANNAMARIA
ASL CN1 CSM Savigliano
Email: annamaria.rabbia@aslcn1.it
PEIROTTI LARA
Educatrice professionale
ASL CN1 - Ser.D. Savigliano
Email: lara.peirotti@aslcn1.it
Scuola
Scuola ambito territoriale di Saluzzo

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute