RETE REGIONALE PEER EDUCATION - PREVENZIONE TRA PARI PROGETTI DI PEER EDUCATION (Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Alessandria
Progetto avviato nell’anno 2014
INTERVENTO/AZIONE
Laboratorio Peer education a Scuola - Progetto Ali 2
Il laboratorio propone 1 incontro iniziale al mattino e poi 9 incontri pomeridiani con una psicologa e 2 educatori ASL AL, dedicati a:costruire un gruppo di lavoro affiatato di almeno 20 partecipanti, dove poter scambiareidee, vissuti, curiosità, dubbi e proposte sui temi del benessere mentale; approfondire i temi scelti dal gruppo in una formazione con gli operatori (es. comericonoscere i segnali di disagio, cosa è meglio sapere sull’uso di sostanze e alcol, qualiservizi di aiuto sono a disposizione sul territorio, ecc.).costruire un gruppo di lavoro affiatato di almeno 20 partecipanti, dove poter scambiareidee, vissuti, curiosità, dubbi e proposte sui temi del benessere mentale;approfondire i temi scelti dal gruppo in una formazione con gli operatori (es. comericonoscere i segnali di disagio, cosa è meglio sapere sull’uso di sostanze e alcol, qualiservizi di aiuto sono a disposizione sul territorio, ecc.); seguirà la ricaduta sui pari attraverso interventi programmati nel 2025.
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2024 - 31/12/2024 | 1 | 35 | 300 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento |
Alessandria | Plesso : ALESSANDRO VOLTA Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 2e : 12 Classi 3e : 12
|
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola secondaria di secondo grado
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Lezioni frontaliPeer educationRole playing | Educatore professionale » Operatori : 2 - ore 92 Psicologo » Operatori : 3 - ore 55 Assistente sociale » Operatori : 1 - ore 20
|
Documentazione |
 | Materiale di comunicazione e informazione
|  | Materiale di comunicazione e informazione
|
|