In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2024 - 31/12/2024 | Servizi Sanitari |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Verduno; Sommariva Perno; Sommariva del Bosco; Santa Vittoria d'Alba; Sanfré; Pocapaglia; Narzole; La Morra; Cherasco; Ceresole Alba; Bra; Vezza d'Alba; Trezzo Tinella; Treiso; Torre Bormida; Sinio; Serravalle Langhe; Serralunga d'Alba; Santo Stefano Roero; Santo Stefano Belbo; San Giorgio Scarampi; San Benedetto Belbo; Rodello; Roddino; Roddi; Rocchetta Belbo; Priocca; Piobesi d'Alba; Pezzolo Valle Uzzone; Perletto; Novello; Niella Belbo; Neviglie; Neive; Monticello d'Alba; Monteu Roero; Montelupo Albese; Montaldo Roero; Montà; Monforte d'Alba; Monchiero; Mango; Magliano Alfieri; Levice; Lequio Berria; Guarene; Grinzane Cavour; Govone; Gorzegno; Feisoglio; Diano d'Alba; Cravanzana; Cossano Belbo; Cortemilia; Corneliano d'Alba; Cissone; Cerretto Langhe; Castino; Castiglione Tinella; Castiglione Falletto; Castellinaldo; Castelletto Uzzone; Castagnito; Canale; Bossolasco; Bosia; Borgomale; Bergolo; Benevello; Barolo; Barbaresco; Baldissero d'Alba; Arguello; Albaretto della Torre; Alba; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Operatori sanitari Operatori socio-assistenziali Altri professionisti del settore pubblico | Advocacy |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Inoltre al fine di rispondere agli obiettivi di questa Azione del PP1 si segnala in particolare il Progetto CCM 2019 “MUOVINSIEME: scuola ed enti territoriali per la promozione di uno stile di vita sano e attivo” (Codice Progetto ProSa n. 6051), con l’obiettivo di consolidare le alleanze tra Scuola e la comunità, e consentire quindi una maggiore praticabilità del progetto Muovinsieme, si è creata una condivisione di intenti tra le esigenze scolastiche degli Istituti Comprensivi e le rispettive amministrazioni comunali al fine di poter usufruire di percorsi cittadini/extraurbani alternativi e attigui alla scuola utilizzabili in sicurezza sia dalla popolazione degli studenti sia dalla cittadinanza (famiglie, adulti, anziani nonché gruppi di cammino). Il progetto Muovinsieme, è stato selezionato (unica esperienza italiana) presso l’UnescoGlobal Chair & Education come pratica efficace di lavoro intersettoriale tra professionisti del mondo della sanità e operatori del mondo della scuola. Al fine di proseguire la valorizzazione di tutte le forme di consultazione allargata e di programmazione integrata sono stati effettuati diversi incontri/colloqui con i referenti dei progetti presenti nel Catalogo, in particolare con operatori delle Delegazioni locali e col referente provinciale LILT, del CSV,…. |